Europa
americano pizza il gigante Domino ha annunciato l'intenzione di aprire almeno 880 nuovi ristoranti Italia by 2030.
La società ha aperto per la prima volta l'attività nella tradizionale casa della pizza nel 2015 e produce già pizza in 28 sedi con sede a Roma, Milano e Torino.
Penso che (Domino's) non saranno concorrenti della pizzeria perché le persone conoscono la differenza tra un prodotto artigianale come la pizza napoletana e un prodotto industriale come la pizza di Domino.- Enzo Coccia, famoso napoletano pizzaiolo
Milano (che si trova vicino alla fabbrica di pasta Domino a Buccinasco) è stata destinata come sede per il primo lotto di nuovi punti vendita dell'azienda.
Domino's ha annunciato l'intenzione di aprire pizzerie nel centro e nord Italia, ma finora si è allontanato dal sud del paese e dalla città di Napoli; sede dell'iconica pizza napoletana.
Vedi anche:Notizie sulla culturaEnzo Coccia - uno dei più famosi di Napoli pizzaiolo (pizzaiolo) che gestisce un'Accademia di formazione e le pizzerie La Notizia della città - ha raccontato Olive Oil Times che mentre Domino può portare nuove sfide alle pizzerie tradizionali, non è preoccupato per l'arrivo del ristorante della catena.
"Penso e spero che i clienti di La Notizia non mangino la Domino's Pizza ”, ha detto Coccia. "Penso che non saranno concorrenti della pizzeria perché le persone conoscono la differenza tra un prodotto artigianale come la pizza napoletana e un prodotto industriale come la pizza di Domino. ”
La tecnica tradizionale della pizza napoletana Pizzaiuolo Prima stato riconosciuto patrimonio mondiale in 2017.
Disse Coccia "l'arte di pizzaiolo rappresenta l'identità delle persone, la nostra tradizione e il territorio. È un premio per tutte le persone che in questi anni hanno fatto qualcosa per questo lavoro e per il mondo della pizza napoletana ”.
All'epoca il ministro italiano dell'agricoltura ha salutato lo status di pizza napoletana come "un altro passo verso la tutela del patrimonio enogastronomico italiano. "
Anche la pizza napoletana si vanta Unione Europea "Specialità tradizionale garantita ”dal 2010.
"Con un prodotto buono e salutare le pizzerie in Italia continueranno a funzionare ”, ha detto Coccia. "Il napoletano pizzaioli dovrebbe salvaguardare lo stato delle loro pizze e proteggere l'integrità della pizza ".
L'anno scorso il benefici alla salute di pizza sono stati evidenziati quando lo scienziato italiano Silvao Gallus ha vinto un "Premio Ig Nobel ” per la ricerca che ha concluso che la pizza offriva protezione contro alcune malattie croniche.
Gallus ha sottolineato che i benefici per la salute sono stati raccolti solo quando le pizze sono state preparate con ingredienti dal Dieta mediterranea.
L'ingresso di Domino nel mercato italiano e gli attuali piani di espansione sono stati istigati da Alessandro Lazzaroni, imprenditore italiano e amministratore delegato dell'Italia di Domino,
Secondo un rapporto in Denaro, Lazzaroni, che ha acquistato i diritti per distribuire Domino nel suo paese natale, spera di conquistare il due percento del mercato italiano della pizza nel prossimo decennio e aspira ad espandere Domino nella più grande azienda di consegna di cibo in Italia.
Nel 2015, la pizzeria americana ha tentato i consumatori di Milano, Brescia, Bergamo e Monza con la loro offerta di, "pizze tradizionali italiane ”a base di ingredienti di provenienza locale.
All'epoca, Lazzaroni si concentrava sugli ordini online e mirava a colmare una lacuna nel mercato italiano per le opzioni di asporto e consegna. Domino si impegna a rispettare la tradizione e incontrare i gusti italiani.
Resta da vedere se Domino può competere con l'autentica pizza italiana, che si ritiene sia stata introdotta nel Stati Uniti dagli immigrati italiani nel 1905.
Tuttavia, nel 2019 Domino si è ritirato dall'Islanda, dalla Norvegia e dalla Svezia dopo tre anni di gravi perdite. La società si ritirò anche dalla Svizzera, dove aveva servito pizze dal 2012.
Agosto 1, 2022
Il protocollo di contenimento della Xylella Fastidiosa si rivela efficace in Puglia
I boschetti che seguono il protocollo di trattamento per prevenire la diffusione della malattia sono sani e producono olio d'oliva pluripremiato.
Giu. 2, 2022
In Turchia, lo studio raccomanda investimenti negli oliveti anziché nelle miniere di carbone
L'espansione del settore dell'olio d'oliva della capitale olivicola della Turchia è una soluzione economica e rispettosa del clima che stimolerebbe l'economia locale, suggerisce un rapporto.
Marzo 25, 2022
Inverno caldo e scarsità d'acqua complicano i raccolti per alcuni agricoltori italiani
Gli olivicoltori sperano che il caldo inverno non porti a una fioritura primaverile seguita da un gelo tardivo, come è successo nel 2021.
Marzo 14, 2023
La dieta mediterranea e l'esercizio fisico migliorano la memoria di lavoro nei giovani studenti
In uno studio recente, l'aderenza alla dieta mediterranea e all'attività fisica è stata collegata a una migliore memoria di lavoro nei bambini in età scolare.
Novembre 14, 2022
La legislazione fornisce fondi per formare agricoltori e produttori su come gestire le operazioni turistiche in Puglia, che prevede un calo della produzione del 50%.
Ottobre 27, 2022
Xylella si diffonde oltre le zone cuscinetto in Puglia
L'agente patogeno mortale si sta diffondendo meno rapidamente con l'arrivo di nuove tecnologie, migliorando le capacità di monitoraggio.
Dicembre 13, 2022
Gli chef in Francia portano l'olio extra vergine di oliva nelle cene di Natale
La qualità degli oli locali e i loro benefici per la salute si sono guadagnati un posto nel cuore delle tradizioni natalizie francesi.
Giu. 18, 2022
Nuovo Aiuti Finanziari per Mugnai Pugliesi Paralizzati di Xylella Fastidiosa
I mugnai avranno diritto a pagamenti fino a € 200,000. Il nuovo finanziamento di 35 milioni di euro fa parte del più ampio piano di ripresa del settore olivicolo.