La famiglia Puhar O'Grady non vede l'ora di utilizzare il proprio Olio Nuovo in una gamma di piatti natalizi tradizionali croati e di celebrare un raccolto di successo.
L' Famiglia Puhar O'Grady dall'Istria croata non avrebbe nulla contro Gordon Ramsay, uno degli chef più famosi al mondo, che cucina il loro pranzo di Natale.
"Sì, ma con il nostro Olio Nuovo”, Lena Puhar O'Grady, comproprietaria di Brist a Dignano, detto Olive Oil Times con un caratteristico sorriso.
Lei e tutti gli altri nell'azienda di famiglia non nascondono il loro soddisfazione per il raccolto di quest'anno. "Lo ricorderemo per il raccolto eccellente, i frutti sani e le rese insolitamente elevate", ha affermato Puhar.
Nonostante l'apprensione durante il mesi estivi estremamente secchi, gli ulivi hanno mostrato la loro resistenza e, aiutati dalle piogge autunnali che sono arrivate al momento giusto in Istria, hanno ricompensato in abbondanza gli olivicoltori.
Vedi anche:Profili del produttore"La raccolta ha richiesto un po' più di tempo per noi poiché raccogliamo a mano e trasformiamo le olive lo stesso giorno per preservare il più possibile l'integrità e la freschezza del frutto ", ha affermato.
La storia di Brist è iniziata 19 anni fa quando il padre di Lena, Silvano Puhar, ora 70enne, ingegnere elettrico, acquistò un uliveto abbandonato vicino a Dignano. Con molta fatica rivitalizzò la terra e produsse il primo olio, premiato ai concorsi locali.
Dopo il successo iniziale, ha acquistato più terreno, e ora gli uliveti comprendono 2,500 alberi su 10 ettari.
L'intera famiglia è coinvolta nell'agricoltura e nel processo produttivo. Silvano si occupa della produzione, gestendo tutte le operazioni nell'oliveto e tutto il necessario creare un olio d'oliva pluripremiato.
Vedi anche:A Brist, è tutto in famigliaLena, archeologa e storica dell'arte, si occupa della presentazione, della formazione e del marketing. Suo marito, Paul, un irlandese espatriato, gestisce la vendita al dettaglio e l'esportazione.
"Devo anche menzionare mia madre, Ines, senza la quale tutto questo sarebbe stato possibile”, ha detto Lena.
Puhar usa i suoi rari momenti liberi per fare una passeggiata prima delle vacanze attraverso l'oliveto, che vanta una vista mozzafiato sulle isole Brioni.
È il periodo dell'Avvento e il Dignano è adornato con decorazioni natalizie. La gente ha fretta ma trova ancora il tempo per brevi assembramenti nelle piazze e nelle strade, nei ristoranti dove è possibile gustare il baccalà e altri piatti delle feste realizzati con un ingrediente essenziale delle feste: olio extravergine d'oliva.
"Il nostro olio d'oliva monovarietale degli autoctoni Buža e Blednovi è appena arrivato dall'analisi chimica e sensoriale ", hanno detto Lena e Paulo. "I risultati sono eccellenti. Pochi acidi grassi, fruttato intenso, piccante e amaro da medio a intenso.
"Tutti gli oli sono descritti come armoniosi", ha aggiunto la coppia. "Armonico. Siamo molto soddisfatti e le prime impressioni dei nostri fedelissimi e dei nostri nuovi clienti lo confermano”.
Sono convinti che quest'anno Ramsay sarebbe soddisfatto del loro olio d'oliva. Forse ancora più soddisfatto di quando ha visitato l'Istria due anni fa e ha provato diverse prelibatezze istriane classiche per la sua serie National Geographic, Gordon Ramsay: Inesplorato.
Durante la sua visita, ha elogiato la qualità degli oli d'oliva di Brist e li ha usati per i suoi piatti preparato sul programma, compreso il brudet di granchio e gamberi, uno stufato tradizionale.
"Ho incontrato Ramsay cinque minuti prima delle riprese e abbiamo parlato durante le pause", ha detto Puhar. "È un grande professionista, estremamente ricettivo e simpatico. Era sinceramente deliziato dai nostri oli, come ha confermato il suo assistente.
Ha aggiunto che Ramsay è rimasto in Istria per quattro giorni durante la pandemia di Covid-19. Di conseguenza, ha detto, il processo di produzione dietro l'intero episodio si è svolto in incognito.
"Abbiamo dovuto firmare un accordo di riservatezza e ci hanno contattato direttamente, così come tutti gli altri protagonisti le cui storie erano particolarmente interessanti", ha detto Puhar.
Dopo che il video è andato in onda in televisione, gli oli di oliva Brist sono diventati sempre più famosi. I migliori chef li lodano ancora per la loro versatilità.
Gli oli extra vergine di oliva sono ottimi per cottura ad alte temperature e come condimento finale per molti piatti, dal pesce alla griglia e insalate leggere alla carne alla griglia e patate al forno.
Alcuni di questi piatti, insieme all'immancabile baccalà, saranno nel menù delle feste per il giorno di Natale a casa Puhar O'Grady e in tanti altri in Istria e Croazia. "Ce la caveremo senza Ramsay”, ha detto Puhar.
La famiglia è particolarmente felice a Natale perché è la prima pausa dell'anno dopo un'intensa stagione olivicola e turistica, tra lavoro quotidiano con gli ospiti, degustazioni, visite guidate agli uliveti e picnic tra gli ulivi.
Subito dopo la fine della stagione turistica, è arrivato il raccolto. Dopo la trasformazione, gli oli dovevano essere filtrati. Infine, le bottiglie dovevano essere riempite e imballate, con gli ordini inviati per arrivare a destinazione in tempo per le vacanze.
"Quest'anno abbiamo anche esposto alle giornate dell'Olio Nuovo a Vodnjan, Istravirgin, e abbiamo fatto diverse presentazioni del nostro Olio Nuovo, quindi abbiamo tutti bisogno di riposare e socializzare in pace con le nostre famiglie ", ha detto Puhar.
La vigilia di Natale nella famiglia Puhar O'Grady è tradizionale. "In memoria delle nostre suore che non sono più con noi, prepariamo maneštra fatti in casa a base di ceci e merluzzo bianco”, ha detto Puhar.
"La posutice, pasta condita con pangrattato fritto, cipolle e acciughe, viene preparata come contorno, con verdure, il tutto abbondantemente condito con il miglior Olio Nuovo”, ha aggiunto.
"Stiamo ancora organizzando il pranzo di Natale”, ha continuato Puhar. "Quella parte la lascia mia mamma, che prepara sempre qualcosa di nuovo. Quello che è obbligatorio è un piatto di abbondante zuppa di carne e un po' di arrosto.
Dopo pranzo, la famiglia gusta un panettone come dessert acquistato da un panificio locale. "Aggiungeremo qualche goccia di oro verde anche al panettone”, ha concluso Puhar.
Altri articoli su: NYIOOC World, Croazia, NYIOOC World 2022
Può. 23, 2022
Gli agricoltori e i produttori croati hanno ottenuto il terzo premio più alto nel 2022 NYIOOC, migliorando anche i risultati dello scorso anno.
Dicembre 30, 2022
La decisione di aderire all'unione monetaria unica ridurrà i costi per gli esportatori e aumenterà gli investimenti esteri. Tuttavia, può anche aumentare i prezzi dei fattori di produzione e dei terreni.
Marzo 16, 2022
Come uno scherzo pratico ha portato all'olio d'oliva pluripremiato
Per capriccio, due cugini di Zagabria hanno iniziato a coltivare olive 15 anni fa. Ora stanno entrando nel NYIOOC ancora una volta e sperando in Gold.
Può. 9, 2022
L'uso di diversi pesticidi popolari sarà vietato in Croazia dopo il raccolto del 2022. Invece, trappole, trattamenti minerali e altri agenti possono aiutare a proteggere gli ulivi.
Giu. 25, 2022
Il Consiglio oleicolo stanzia fondi per promuovere la cultura olivicola
Il CIO coprirà fino al 50 per cento delle spese sostenute da agricoltori, aziende e istituzioni dei suoi paesi membri per avviare e gestire i progetti.
Marzo 3, 2022
Incontra il pluripremiato produttore croato che invecchia il suo olio d'oliva
I produttori di vino invecchiano i loro vini sotto il mare da anni. Denis Plastić ha deciso di provarlo con l'olio d'oliva e i primi risultati sono promettenti
Può. 23, 2022
Aperte le iscrizioni al 6° Premio Letterario Ranieri Filo Della Torre
Il quinto premio letterario Ranieri Filo della Torre si è concluso con grande partecipazione e ha dimostrato il crescente interesse per la cultura dell'olio d'oliva.
Novembre 15, 2022
Il pluripremiato produttore di Corsica rimane ottimista nonostante le sfide dell'isola
Le sfide dell'alta qualità olive oil produzione sono accentuate su un'isola, ci ha detto Emile Borel-Berta. Eppure, il NYIOOC produttore pluripremiato è fiducioso per il futuro.