Lavorando insieme, i produttori montenegrini sperano di replicare il successo della vicina Croazia al World Olive Oil Competition.
I produttori in Montenegro stanno lavorando insieme per inviare la massima qualità del paese oli extra vergine di oliva alla 2022 NYIOOC Concorso mondiale dell'olio d'oliva.
L'Associazione Bar Olive ha guidato lo sforzo aiutando i produttori a condurre analisi chimiche e organolettiche dei potenziali partecipanti e raccogliere le tasse per partecipare al concorso.
Lavoriamo per migliorare la qualità perché, come piccoli produttori, non possiamo avere una produzione su larga scala e non possiamo competere con i paesi che lo fanno. Ma possiamo competere con la loro qualità.- Ćazim Alković, presidente, Associazione Bar Olive
Secondo NYIOOC dati, l'unica volta in cui un montenegrino è entrato nel più grande del mondo qualità dell'olio d'oliva la competizione era nel 2014, ma l'unico produttore non è riuscito a vincere un premio.
I dati del Consiglio oleicolo internazionale mostrano che la piccola repubblica montuosa nei Balcani sud-occidentali produce circa 500 tonnellate di olio d'oliva all'anno.
Vedi anche:I funzionari sperano che risultati vincenti stimolino la produzione di olive in ErzegovinaĆazim Alković, presidente della Bar Olive Growers Association, ha detto a un programma televisivo locale, TV Budua, che inizialmente aveva pianificato di inviare oli montenegrini a New York nel 2021, ma non poteva a causa del Pandemia di covid-19.
"Lo stiamo pianificando da un po' di tempo come i nostri vicini di casa La Croazia lo sta facendo con successo, "Ha detto.
Alković ritiene che gli oli d'oliva montenegrini siano buoni quanto le loro controparti croate. A suo avviso, i due sono semplicemente separati dall'alto livello di supporto e coordinamento che i gruppi di produttori croati forniscono agli olivicoltori per partecipare al concorso.
"Quindi la nostra organizzazione ha fatto uno sforzo per coinvolgere gli olivicoltori di Bar e tutti gli altri olivicoltori montenegrini ", ha affermato. "Abbiamo deciso di interessare i sindaci dei comuni perché pagare la quota di iscrizione di $ 400 è un problema per gli olivicoltori. Anche se hanno olio di prima qualità, non possono permettersi di pagarlo".
Alković ha inoltre sottolineato la differenza nel numero di partecipanti e vincitori croati dopo che i produttori dalmati hanno collaborato all'invio dei loro oli a New York lo scorso anno.
Dal 2018 al 2020, i croati hanno ottenuto tra 40 e 50 premi da 45 a 60 iscrizioni al NYIOOC. Tuttavia, nel 2021, loro ha ottenuto un record di 87 premi da 105 voci, il quarto conteggio più alto di qualsiasi paese alla competizione. Degli 87 premi, 53 provenivano dalla Dalmazia.
"È un grande successo per un paese così piccolo”, ha detto Alković. "Quindi speriamo di intraprendere quella strada per avvicinarci almeno un po'".
Alković è fiducioso che i produttori montenegrini possano avere successo nella competizione di quest'anno.
Nonostante abbia un raccolto che ha descritto come "niente di speciale", ha impedito l'estate calda e secca mosca di frutta d'oliva infestazioni in molti dei boschi. Il caldo secco ha anche fornito la perfetta quantità di stress per gli alberi. Alković ritiene che la qualità sia molto alta come risultato di entrambi i fattori.
Egli è anche fiducioso che un extra vergine olive oil prodedotto da Il vecchio olivo del Montenegro, che alcuni sostengono sia la più antica d'Europa con 2,245 anni, sarà tra i vincitori.
Alković ha sostenuto che questo tipo di riconoscimento convaliderebbe l'antica tradizione dell'olio d'oliva del paese e ne stimolerebbe lo sviluppo oleotourism in Montenegro.
Secondo la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, il turismo rappresenta un quinto del PIL annuale del Paese, creando poco più di 970 milioni di euro di valore.
"Non si tratta solo di olio d'oliva, ma è anche un argomento turistico molto importante perché quando abbiamo oli che vincono medaglie alle competizioni mondiali, ciò contribuirà sicuramente al nostro turismo ", ha affermato. "Sarà solo un vantaggio".
Mentre la creazione di più destinazioni per l'oleoturismo in Montenegro aiuterà i produttori locali a diversificare i loro guadagni, Alković ha affermato che il primo passo è promuovere una produzione di alta qualità.
"Lavoriamo per migliorare la qualità perché, come piccoli produttori, non possiamo avere una produzione su larga scala e non possiamo competere con i paesi che lo fanno", ha affermato. "Ma possiamo competere con la loro qualità e ci aspettiamo che le medaglie della competizione ci aiutino a migliorare la qualità".
Alković ritiene che il Montenegro abbia bisogno di un'associazione nazionale di olivicoltori anziché di varie locali per raggiungere questo obiettivo.
"Dobbiamo creare un'associazione nazionale per collegare tutte le associazioni in una", ha affermato. "Sarebbe una buona strategia per lo sviluppo dell'olivicoltura in Montenegro”.
"Lavoriamo sul campo individualmente, ma dobbiamo avere una strategia e lavorare insieme”, ha concluso Alković. "Unire le forze per il successo”.
Nedjeljko Jusup ha contribuito a questo rapporto.
Altri articoli su: NYIOOC World, qualità dell'olio d'oliva, Scelti dall'editore
Novembre 15, 2022
Il pluripremiato produttore di Corsica rimane ottimista nonostante le sfide dell'isola
Le sfide dell'alta qualità olive oil produzione sono accentuate su un'isola, ci ha detto Emile Borel-Berta. Eppure, il NYIOOC produttore pluripremiato è fiducioso per il futuro.
Settembre 27, 2022
Olive Farmer porta alla luce un antico mosaico a Gaza
Il pavimento di epoca bizantina è stato scoperto casualmente. Tuttavia, i resti di mura e manufatti in vetro mostrano che l'area potrebbe portare a scoperte ancora più sorprendenti.
Agosto 10, 2022
L'aggiornamento dell'algoritmo Nutri-Score migliora i punteggi dell'olio d'oliva
Con l'aggiornamento, Nutri-Score distinguerà tra il tipo di contenuto di grassi e considererà i micronutrienti. Entrambi i fattori si tradurranno in un punteggio più alto per l'olio d'oliva.
Dicembre 9, 2022
In Italia, gli esperti del settore prevedono un rendimento inferiore, una qualità superiore
Italiano olive oil prola produzione per la campagna 2022/23 dovrebbe diminuire del 37%, a 208,000 tonnellate. Tuttavia, la qualità è destinata ad aumentare.
Dicembre 14, 2022
NYIOOC Vincitore Premiato per Olio Nuovo in Dalmazia
Denis Plastić riflette su una vendemmia impegnativa anche se il suo Olio Nuovo è lodato in una competizione locale.
Aprile 5, 2022
Fattorie italiane che stanno vivendo il boom post-pandemia, risultati del rapporto
L'ultimo rapporto dell'Ismea ha mostrato che gli agriturismi sono in aumento rispetto ad altre forme di ospitalità, con una crescente concentrazione sui soggiorni basati sull'esperienza.
Giu. 25, 2022
L'Europa riconsidera il divieto dei pesticidi mentre incombe la crisi alimentare globale
La Commissione aveva proposto un piano ambizioso per ridurre della metà l'uso di pesticidi entro il 2020. Quasi la metà degli Stati membri dell'UE si oppone alla mossa.
Settembre 6, 2022
Gli esportatori guadagnerebbero di più con i prodotti di marca, tuttavia, l'ingresso nel mercato italiano richiede risorse al di fuori della portata di molti piccoli produttori greci.