globali olive oil prola produzione dovrebbe tornare a circa 3 milioni di tonnellate in questa stagione, in aumento di un quinto rispetto al 2012/13, secondo una previsione provvisoria del Consiglio oleicolo internazionale (CIO).
Nel suo primo notiziario per la nuova stagione - che è iniziata in ottobre 1 - il CIO ha affermato che la Spagna ha registrato la crescita maggiore quando si è ripresa dal suo scarso raccolto della scorsa stagione.
In caso contrario, la produzione dovrebbe rimanere stabile nell'Unione europea (UE), tranne che in Portogallo, dove dovrebbe anche aumentare, e in Grecia, dove è probabile che cali a causa delle alte temperature e dei venti caldi durante l'estate.
Il CIO ha affermato che, tra gli altri paesi membri, si prevede che la produzione sarà più alta in Marocco, ma significativamente più bassa in Tunisia e anche in Turchia, a causa delle scarse precipitazioni durante la fioritura.
"Tuttavia, è ancora molto presto per considerare queste stime solide ", ha affermato.
Dati provvisori per il 2012-13: consumi mondiali in calo del sei percento
I dati definitivi dovrebbero essere presentati il mese prossimo, ma i dati provvisori del CIO mettono il mondo della scorsa stagione olive oil proproduzione a circa 2.5 milioni di tonnellate, in calo di poco più di un quarto rispetto al record di 2011 milioni di tonnellate del 12/3.37.
Tempo avverso ha tagliato il raccolto della Spagna del 62 percento nel 2012/13 e anche la produzione è diminuita del 23 percento in Portogallo, ma del 22 percento in Grecia, del 21 percento in Italia, del - percento in Tunisia e del - percento in Turchia.
Nel frattempo, il consumo mondiale nel 2012-13 è diminuito di circa il sei percento rispetto ai 3.1 milioni di tonnellate dell'anno precedente, "trainato principalmente dalle diminuzioni nei paesi dell'UE ”, ha affermato il CIO.
Commercio globale di olio d'oliva 2012/13: le importazioni negli Stati Uniti sono diminuite del -%
Le importazioni sono aumentate del 22 percento in Giappone, del dieci percento in Russia, del due percento in Cina e del quattro percento in Brasile, ma in calo del cinque percento rispetto alla stagione precedente negli Stati Uniti, del due percento in Canada e del dieci percento in Australia, secondo il CIO ultimi dati commerciali, per i primi dieci mesi della campagna agricola 2012/13 (ottobre 2012 - luglio 2013).
I dati relativi ai nove mesi fino a giugno mostrano un aumento del 70% nelle importazioni extra-UE / 27 e un calo dell'-% nelle acquisizioni intra-UE nello stesso periodo della stagione precedente. "Questo è ovviamente legato al basso livello dell'UE olive oil proriduzione nel 2012/2013", ha affermato il CIO.
Prezzi alla produzione per l'olio extra vergine di oliva
I prezzi franco mulino dell'olio extravergine di oliva alla fine di settembre - verso la fine della campagna 2012/13 - erano inferiori del due percento rispetto alla stessa stagione della stagione precedente in Spagna, del tre percento più alti in Italia e del 23 percento più alti in Grecia pari rispettivamente a 2.54 euro, 2.99 euro e 2.50 euro al chilo.
Olive da tavola: la produzione e il consumo sono destinati a salire
La produzione di olive da tavola dovrebbe aumentare di circa il quattro percento nel 2013/14, a oltre 2.5 milioni di tonnellate, a seguito degli aumenti in Spagna e Portogallo.
La Grecia prevede un calo, ma anche altri membri del CIO si aspettano buoni raccolti e la Turchia sembra pronta a salire al secondo posto nella classifica della produzione, dopo la Spagna e davanti all'Egitto.
"Il consumo da parte sua è previsto in leggero aumento rispetto al livello dell'anno agricolo precedente ", ha affermato il CIO.
Mercato globale delle olive da tavola
Le importazioni di olive da tavola sono aumentate del 24% in Brasile, del 2012% in Russia, dell'13% in Canada, del 2012% in Australia e dell'2013% negli Stati Uniti nei primi dieci mesi dell'anno agricolo -/- (ottobre - - luglio - ).
Altri articoli su: import / export, Consiglio oleicolo internazionale (CIO), consumo di olio d'oliva
Giu. 8, 2022
La società tecnologica croata produce EVOO pluripremiato per i regali
Infobip, la prima startup croata valutata 1 miliardo di dollari, produce il proprio olio d'oliva da regalare a clienti e dipendenti.
Ottobre 26, 2021
Olive Oil Proi produttori in Cile registrano un rendimento record
Il Cile ha prodotto 25,500 tonnellate di olio d'oliva nell'annata agricola 2020/21. Ma nonostante il raccolto eccezionale, le esportazioni sono diminuite notevolmente.
Dicembre 6, 2021
Estremi climatici, conflitto complicato raccolto in Palestina
I combattimenti in Cisgiordania stanno paralizzando il raccolto, mentre il cambiamento climatico è accusato di minori raccolti nella Striscia di Gaza.
Aprile 11, 2022
Vendite ed esportazioni di olio d'oliva in aumento in Tunisia e Spagna
Anche i prezzi dell'olio d'oliva stanno aumentando in entrambi i paesi, ma i produttori non ne vedono sempre i benefici.
Agosto 2, 2021
Report: solo un terzo degli italiani Olive Oil Proi produttori sono competitivi
Un rapporto dell'Istituto dei servizi per il mercato agricolo e alimentare ha affrontato il crescente deficit commerciale dell'olio d'oliva in Italia, con la produzione stagnante nell'ultimo mezzo decennio mentre le importazioni e i consumi salgono.
Può. 20, 2022
Tra la crescente inflazione, gli italiani danno la priorità agli acquisti di cibo di alta qualità
Gli italiani intendono far fronte all'aumento dell'inflazione tagliando invece altre spese.
Settembre 30, 2021
A Cape Schanck Olive Estate, il weekend diventa un marchio lodato
In 15 anni, Stephen e Sui Tham hanno trasformato il loro rifugio dal trambusto della vita cittadina in un pluripremiato marchio di olio d'oliva.
Aprile 6, 2022
Scienziati e agricoltori all'ultimo workshop del progetto LIFE Resilience in Portogallo hanno discusso di come la natura e la tecnologia daranno forma al futuro dell'olivicoltura europea.