La situazione è solo diventata più cupa per l'industria petrolifera argentina, che nonostante abbia ottenuto buoni risultati nelle competizioni alimentari internazionali negli ultimi anni si trova in una situazione finanziaria guidata da prezzi di mercato stagnanti e costi di produzione in aumento, tra gli altri fattori.
La recente crisi è arrivata all'attenzione del governo all'inizio di gennaio, quando i rappresentanti dell'agricoltura nella provincia argentina di Catamarca hanno chiesto aiuti federali dopo aver dichiarato lo stato di emergenza. Il governo ha risposto esentando i produttori di olive della regione dal pagamento delle tasse e delle tasse comunali nei prossimi sei mesi.
Ora i rapporti mostrano che Mendoza, un'altra regione chiave per la produzione di olio d'oliva, sta vivendo gli stessi problemi.
"L'industria sta attraversando un momento molto difficile ", ha detto al quotidiano locale Armando Mansur, presidente di Asociación Olivícola de Mendoza (ASOLMEN) Los Andes questa settimana. "Abbiamo un calo dei prezzi internazionali e un aumento dei costi di produzione, il che ci lascia con un margine di profitto molto ridotto. "
Tra gli altri fattori che aggravano il problema c'è lo stato attuale dell'industria dell'olio d'oliva in tutto il mondo. L'Argentina controlla solo il 2% del mercato mondiale dell'olio d'oliva, dominato da grandi produttori come Spagna, Portogallo e Grecia. In mezzo alle recenti turbolenze economiche in Europa, i mercati interni di questi paesi hanno avuto difficoltà, dando luogo a campagne sovvenzionate dal governo per vendere prodotti europei all'estero e mantenere i prezzi competitivi. Incapaci di far salire il prezzo del petrolio e calmare i costi di produzione, i produttori relativamente modesti dell'Argentina sono rimasti nella polvere.
Di quanto sono diminuiti questi prezzi negli ultimi anni? Secondo Los Andes, l'olio d'oliva è stato venduto per $ 3,600 a tonnellata nel 2009. Entro il 2010, il prezzo del petrolio era sceso a $ 3,100 a tonnellata e oggi si aggira intorno a $ 2,400.
Il declino dei prezzi internazionali del petrolio non sarebbe così dannoso per l'industria argentina se la maggior parte dei suoi prodotti fosse venduta sul mercato interno. Ma meno del 30 percento degli oli d'oliva del paese viene consumato internamente, mentre il resto viene esportato. Le alte e ostinate tasse sulle esportazioni dell'Argentina servono solo a complicare ulteriormente la situazione per i produttori di olive, per non parlare dell'inflazione elevata e di un dollaro USA che non si muoverà.
Mansur ha ricordato ai giornalisti che questa non è la prima volta che i produttori di olive di Mendoza incontrano difficoltà. "Abbiamo cercato di ottenere aiuti per alleviare la situazione. Il 27 settembre abbiamo esortato il governo di Mendoza a dichiarare un'emergenza nel settore e abbiamo ribadito tale richiesta l'8 febbraio di quest'anno ".
A differenza della rapida risposta del governo a Catamarca, Mendoza non ha ancora ricevuto aiuti. Mansur ha sottolineato, "Il 22 febbraio hanno risposto dandoci un numero di telefono e un numero di segnalazione per verificare come veniva gestita la situazione. Non abbiamo ancora risultati concreti. "
Mansur ha spiegato che il governo provinciale aveva promesso 600 pesos (circa $ 150) a ciascun dipendente, se i coltivatori locali avessero potuto fornire la prova della gravità della situazione. ASOLMEN ha quindi finanziato uno studio con il Dipartimento di Economia e Scienze Agrarie dell'Università Nazionale di Cuyo. "Hanno riconosciuto i nostri sforzi, ma ancora nessun risultato ", ha dichiarato Mansur.
Mansur ha anche aggiunto, "ci rendiamo conto che l'importanza relativa dell'industria dell'olio d'oliva è maggiore in Catamarca che a Mendoza, ma stiamo ancora parlando di un settore molto importante per Mendoza ".
Altri articoli su: Argentina, prezzi dell'olio d'oliva, produzione
Settembre 29, 2021
Il libro illustra le migliori pratiche per Olive Oil Produzione in Grecia
Nel suo terzo libro, Vasilios Frantzolas sfata i miti della produzione ancora prevalenti in Grecia.
Settembre 14, 2021
Gli agricoltori catalani cercano più aiuti per riprendersi da Filomena
Un'associazione di agricoltori locali ha affermato che le stime iniziali dei danni sono state calcolate prematuramente e che si sono accumulate ulteriori perdite.
Giu. 27, 2022
Un altro anno record suggerisce una tendenza in Brasile, affermano i produttori
Quattordici produttori delle maggiori regioni produttrici del Brasile si sono uniti per guadagnare un record da record nel 2022 World Olive Oil Competition.
Marzo 23, 2022
I produttori dietro San Giuliano perseguono la qualità attraverso l'innovazione
In Sardegna, Pasquale e Domenico Manca producono oli extravergine di oliva biologici in modo sostenibile utilizzando tecnologie all'avanguardia.
Può. 23, 2022
Tecniche moderne e boschetti antichi una combinazione vincente per le olive solari
Il produttore libanese ha unito le varietà tradizionali e le tecniche di coltivazione con la macinazione e il marketing moderni per produrre un marchio pluripremiato.
Può. 31, 2022
Vincere a NYIOOC Parte della ricerca del produttore per migliorare la reputazione dell'EVOO tunisino
Quando Karim Fitouri ha scoperto che la reputazione dell'olio d'oliva tunisino era un ostacolo all'esportazione, ha deciso di migliorare la posizione del suo paese nel mondo dell'olio d'oliva.
Febbraio 23, 2022
Valore di DOP e IGP Olive Oil Produzione Gocce in Italia
Eventi meteorologici estremi, restrizione Covid-19 e Xylella fastidiosa sono stati attribuiti alla diminuzione di quasi il 15% del valore degli oli d'oliva DOP e IGP.
Può. 23, 2022
Una nuova era di albe olivicole in Molise
Autorità, associazioni di produttori e agricoltori stanno lavorando insieme nella regione meridionale italiana per ripristinare i boschi abbandonati e attirare i giovani agricoltori.