Lima, Perù
Un tribunale peruviano ha annullato i dazi antisovvenzioni che il paese aveva imposto sulle importazioni di olio d'oliva italiano e spagnolo.
La Camera della Difesa della concorrenza di Indecopi, l'autorità peruviana sulle misure antidumping e sui dazi compensativi, ha riscontrato che quando i dazi sono stati approvati alla fine del 2010 non vi era stata la prova necessaria che le importazioni rischiavano di danneggiare l'industria petrolifera del Perù.
Sostenendo un appello di Spagna e Italia, revocò l'autorità per i rispettivi dazi di € 0.95 e € 1.05 applicati a ciascun chilogrammo del loro olio d'oliva importato in Perù.
La Spagna spera che altri paesi prestino attenzione
Sebbene il loro commercio con il Perù sia relativamente piccolo - importa solo 300 tonnellate di olio d'oliva europeo all'anno (1) - i due paesi, con il sostegno dell'Unione europea (UE), hanno visto la questione come abbastanza significativa da perseguire ciò che era complicato e senza dubbio costoso, processo di appello di due anni.
Rafael Picó, direttore di Asoliva, l'associazione spagnola degli esportatori di olio d'oliva, ha dichiarato Olimerca rivista il caso ha stabilito un precedente importante che sarebbe servito da riferimento per altri paesi.
Australia, Messico e Argentina avevano già provato ad applicare dazi antisovvenzioni (compensativi) sull'olio d'oliva dell'UE e uno spettro preoccupante era quello di un tentativo simile da parte degli Stati Uniti.
Il programma dell'UE ha fornito una sovvenzione
Secondo la versione pubblica di 72 pagine della decisione del tribunale di Lima, l'UE aveva affermato che il suo regime di pagamento unico - in base al quale gli agricoltori possono chiedere un sostegno al reddito - non costituiva un "sussidio "attuabile".
In breve, membri dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) può applicare misure antisovvenzioni solo alle sovvenzioni ritenute perseguibili. Questi devono essere di natura specifica e devono essere indicati per causare danni all'industria nazionale del paese.
Il tribunale ha riscontrato che il sistema dell'UE era effettivamente specifico e falsava il commercio. Nella sua discussione ha menzionato anche il colosso spagnolo dell'olio d'oliva Deoleo aveva riconosciuto la natura specifica del regime nei suoi calcoli che i pagamenti, sebbene effettuati su base per ettaro, si attestavano in media a circa 0.5 € / kg all'anno per l'olio d'oliva proveniente da piccole piantagioni (sebbene in alcuni casi raggiungessero 0.8 € / kg), e circa 0.15 € / kg per le grandi aziende ad alta produzione.
Effetto delle oscillazioni dei rendimenti non pienamente presi in considerazione
Ma il tribunale ha riscontrato che non c'erano state prove di lesioni al settore dell'olio d'oliva in Perù. In effetti, in 2010, gli indicatori più recenti avevano mostrato livelli di redditività accettabili, ha affermato.
Inoltre, nella sentenza originale che consente i dazi antisovvenzioni, la valutazione degli indicatori economici non ha dato il giusto peso all'effetto di un fenomeno non correlato: l'alternanza tra raccolti ad alto e basso rendimento noti in spagnolo come vecería. Ciò si è verificato in Perù in 2008, quando sono state raccolte tonnellate di olive 114,360, più del doppio di quelle di 2007, per poi schiantarsi a sole 7,176 tonnellate in 2009.
"Non è stato possibile dimostrare l'esistenza di una minaccia di pregiudizio o di nesso causale, pertanto la decisione di primo grado deve essere annullata, con il risultato che i dazi compensativi cessano di applicarsi ”, ha affermato il tribunale.
L'UE afferma che lo schema va bene secondo le regole dell'OMC
Commissario europeo per l'agricoltura Dacian Cioloş ha accolto con favore il risultato, dicendo che sperava che il Perù avrebbe agito rapidamente per abolire i dazi e rilevando che un accordo di libero scambio dell'UE con Perù e Colombia, entrato in vigore il 1 ° marzo, era stato progettato per rafforzare le relazioni commerciali tra di loro.
Nel frattempo, il background dei media UE sul caso - che ha usato il termine "presunte "importazioni di olio d'oliva sovvenzionate" - ha affermato che il tribunale ha compiuto uno sforzo prezioso per comprendere il sostegno dell'UE "alle organizzazioni di operatori nel settore oleicolo ”ma ci sono stati alcuni malintesi nel ragionamento per la risoluzione finale. "L'UE ritiene che questo sostegno sia pienamente coerente con le norme dell'OMC ", ha affermato.
La necessità di mostrare lesioni al settore locale
Peter Koenig, dello studio legale Squire Sanders di Washington DC, ha affermato che il caso non ha avuto alcun rapporto diretto con qualsiasi azione intentata in altri paesi. "La decisione del Perù, tuttavia, evidenzia il requisito dell'OMC secondo cui, prima di imporre dazi compensativi contro le importazioni sovvenzionate, deve anche essere dimostrato che le importazioni sovvenzionate danneggiano o minacciano di danneggiare un'industria nazionale ", ha affermato.
Altri articoli su: Asoliva, Dacian Cioloş, Deoleo
Aprile 5, 2022
Gli scioperi dei trasporti in Spagna portano a una diminuzione delle esportazioni di olio d'oliva
I funzionari hanno avvertito che l'ultima battuta d'arresto per il settore potrebbe causare danni irreversibili e portare a una perdita permanente di quote di mercato in alcune destinazioni chiave.
Dicembre 8, 2021
Lo zio Sam ha pagato agli agricoltori statunitensi un record di $ 46.5 miliardi nel 2020. Gli olivicoltori in California hanno perso.
Può. 9, 2022
La polizia italiana sequestra 170,000 euro di olio d'oliva etichettato erroneamente
Le autorità italiane hanno affermato di aver impedito l'ingresso sul mercato di 2.3 milioni di litri di oli d'oliva vergini e raffinati etichettati come extravergine.
Agosto 12, 2021
Il Giappone potrebbe riconoscere alcuni oli d'oliva DOP e IGP dai paesi europei
Gli oli extra vergini di oliva provenienti da Francia, Grecia, Italia e Spagna saranno presi in considerazione per la protezione da imitazioni o copie sul mercato giapponese.
Aprile 11, 2022
Vendite ed esportazioni di olio d'oliva in aumento in Tunisia e Spagna
Anche i prezzi dell'olio d'oliva stanno aumentando in entrambi i paesi, ma i produttori non ne vedono sempre i benefici.
Marzo 31, 2022
Italiano Olive Oil Producer progetta una nuova struttura negli Stati Uniti
Certified Origins, che produce il marchio Bellucci, sta investendo 25 milioni di dollari in una nuova struttura per miscelare, imbottigliare, confezionare e distribuire i suoi oli in Virginia.
Settembre 16, 2021
La Brexit porta a un forte calo delle importazioni nel Regno Unito di prodotti alimentari italiani
I funzionari del settore agricolo italiano temono che l'aumento degli ostacoli burocratici possa anche portare a un aumento delle frodi alimentari.
Giu. 13, 2021
L'ingorgo al quarto porto più grande del mondo interrompe il flusso commerciale
Gli esperti di spedizione prevedono che l'interruzione della catena di approvvigionamento globale causata dalla recente chiusura del porto di Yantian, in Cina, durerà per mesi.