Europa
Da quando ha aperto i battenti più di 20 anni fa a Borough Market, sulla riva del Tamigi, L'olio d'oliva Co. è diventato un sostenitore del Scena dell'olio d'oliva di Londra.
Il proprietario Danilo Manco si è trasferito per la prima volta a Londra dalla sua nativa Puglia nel 1997 per motivi di studio e ha deciso di restare.
Il nostro obiettivo è che le persone entrino, provino il prodotto e ne capiscano di più. Torneranno sempre a comprare.- Danilo Manco, titolare, The Olive Oil Co.
"Sono rimasto e ho avviato la mia attività ", ha detto Olive Oil Times. "Mio nonno aveva una terra in Puglia, quindi sono sempre stato legato all'olio d'oliva.
Di recente Manco è tornato nella terra del nonno, ripristinando gli oliveti esistenti e impiantandone di nuovi. Insieme alla selezione di oli importati, vende anche i propri.
Vedi anche:I corridoi dell'olio d'oliva si traducono in vendite superiori al supermercatoOltre al suo negozio nel mercato, Manco importa anche olio d'oliva sfuso per la ristorazione. La maggior parte del olio extravergine d'oliva viene dalla Puglia, ma Manco trova la sua selezione anche in tutto il mondo dell'olio d'oliva.
"Ogni anno, abbiamo una selezione di diversi produttori che ci inviano i loro campioni e noi li testiamo", ha affermato. "Poi decidiamo chi è dentro e chi è fuori”.
Una serie di fattori, dalle condizioni climatiche ai tempi di raccolta, può influire sulla qualità dell'olio. "Ecco perché continuiamo a ruotarli", ha detto Manco. "Decidiamo ogni anno entro dicembre cosa faremo per il prossimo anno”.
Il negozio vanta un'impressionante varietà di marchi rinomati, tra cui una dozzina circa NYIOOC World Olive Oil Competition vincitori del premio.
Negli ultimi due decenni, Manco ha assistito a un costante aumento dell'apprezzamento e della conoscenza dell'olio extravergine di oliva a Londra.
"Vent'anni fa, era estremamente difficile spiegare perché una bottiglia costava 25 sterline per mezzo litro, ma ora c'è molta più conoscenza", ha detto.
I dati confermano le osservazioni di Manco. Secondo il Consiglio oleicolo internazionale, il consumo di olio d'oliva nel Regno Unito è aumentato notevolmente, passando da 33,8000 tonnellate nella campagna 2000/01 a 72,300 tonnellate nel 2019/20 (l'ultimo anno per il quale sono disponibili i dati IOC).
Inoltre, un novembre 2022 rapporto dal Centro per la promozione delle importazioni, un'agenzia del ministero degli Affari esteri dei Paesi Bassi, ha affermato che il Regno Unito è stato tra i cinque paesi europei non produttori a registrare l'aumento più significativo dei consumi nell'ultimo mezzo decennio.
Manco ha principalmente attribuito ciò all'avvento delle fiere aeree a basso costo in Europa a metà degli anni 2000, che hanno consentito alle persone del continente di viaggiare in modo più economico verso i paesi produttori e una maggiore consapevolezza dei benefici per la salute dell'olio d'oliva.
Durante la sua visita nell'Europa meridionale, crede che i londinesi abbiano ottenuto un migliore apprezzamento cultivar di olive, come viene prodotto l'olio extravergine di oliva e cosa differenzia l'olio di oliva di alta qualità da quello di bassa qualità. "Una cosa è spiegare», disse Manco. "Un altro è vedere. È sempre diverso.”
"Nel nostro stand del Borough Market, abbiamo notato che i clienti fanno domande più specifiche sul prodotto, come raccolta, pressatura, cultivar e profumo", ha affermato Manco. "Alcuni di loro sanno già cosa stanno cercando mentre altri chiedono suggerimenti per un piatto particolare. Per tutti i visitatori c'è la possibilità di conoscere meglio e degustare il prodotto”.
Anche se il consumo di olio d'oliva continua a crescere, il doppio cittadino italo-britannico ha affermato che la decisione del Regno Unito di lasciare l'Unione europea nel 2016 ha reso il suo lavoro più difficile.
La Brexit non ha comportato novità tariffe sulle importazioni europee di olio d'oliva ma aumento della burocrazia e dei tempi di trasporto.
"La Brexit ha avuto un impatto sulla nostra attività come qualsiasi altra", ha affermato. "C'è stato un aumento delle scartoffie. Ci vogliono cinque o sei giorni in più per far sdoganare la merce”.
"Il problema principale per noi è il costo aggiuntivo in termini di giorni extra di cui abbiamo bisogno per il tempo di transito", ha aggiunto Manco. "La Brexit ha reso tutto molto più difficile”.
The Olive Oil Co. non è l'unico importatore italiano a risentire della Brexit. Nel 2021, ha detto Coldiretti, un'associazione di agricoltori La Brexit ha comportato un calo significativo nelle esportazioni italiane di olio d'oliva, pasta, formaggio, vino e salsa di pomodoro verso il Regno Unito
Nonostante i disagi creati dalla decisione di lasciare l'UE, Manco continua a promuovere il consumo di olio d'oliva nel Regno Unito, dove il burro è stato a lungo il grasso dominante. Lo fa educando gli acquirenti del ristorante e il pubblico in generale nel suo negozio.
"A volte organizziamo una serata sull'olio d'oliva per i clienti del mio ristorante ", ha detto. "Riuniamo da 10 a 15 persone e facciamo un primo approccio con l'olio d'oliva. Il nostro compito è rendere il prodotto più interessante affinché le persone ne sappiano di più”.
"Anche i venditori nel negozio sono formati sull'olio d'oliva ", ha concluso. "Non ci interessa se la persona compra o meno l'olio d'oliva. Il nostro obiettivo è che le persone entrino, provino il prodotto e ne capiscano di più. Torneranno sempre a comprare”.
Altri articoli su: rivenditori di olio d'oliva, import / export, Regno Unito
Agosto 10, 2022
L'Antitrust italiano vieta l'uso di Nutri-Score su alcuni prodotti
La decisione verte specificamente sui prodotti con indicatore geografico protetto. Alcuni rivenditori hanno rimosso tutti i prodotti etichettati con Nutri-Score dai loro scaffali.
Settembre 22, 2022
L'aumento dei prezzi espone un potenziale non sfruttato per le esportazioni tunisine
L'aumento dei prezzi dell'olio d'oliva all'origine ha visto le esportazioni tunisine aumentare di valore di un terzo nell'ultimo anno, anche se i volumi sono diminuiti.
Dicembre 12, 2022
I produttori in Israele raccolgono i benefici di un raccolto record
Nonostante l'aumento dei costi di produzione e le sfide persistenti delle importazioni, Israeli olive oil proi produttori prevedono un raccolto eccezionale e una quota di mercato migliorata.
Ottobre 27, 2022
Incontra un produttore pluripremiato che promuove oli greci a Berlino
Amadeus Tzamouranis sta mettendo in contatto i consumatori tedeschi con olive oil proriduttori a Kalamata.
Febbraio 5, 2023
Le vendite di olio d'oliva 2022 in Spagna sono solo leggermente inferiori alle aspettative
Le vendite di olio d'oliva in Spagna rimangono relativamente stabili nonostante i numerosi problemi e gli aumenti dei prezzi per tutto il 2022.
Ottobre 12, 2022
Le esportazioni di olio d'oliva sono cresciute del 17% e le esportazioni agroalimentari totali sono aumentate del 18% nella prima metà del 2022. Tuttavia, le importazioni sono aumentate più rapidamente.
Agosto 10, 2022
Aumento delle esportazioni di olio d'oliva Surplus del commercio di carburante in Andalusia
I prezzi elevati all'origine e la carenza di olio di girasole hanno portato ad aumentare le esportazioni di olio d'oliva in valore in Europa e nel mondo.
Ottobre 17, 2022
I corridoi dell'olio d'oliva si traducono in vendite superiori al supermercato
Il raggruppamento di tutti gli oli d'oliva in un unico corridoio e la fornitura di informazioni su di essi ha comportato un aumento delle vendite del 18 percento. Le vendite di olio extra vergine di oliva sono aumentate del 13%.