Agosto 19, 2019
Il totale della Spagna olive oil produzione dovrebbe diminuire del 44 percento nel Anno del raccolto 2019/20, secondo una stima del Consiglio delle cooperative agroalimentari del settore dell'olio d'oliva andaluso.
In una riunione a Jaén, la coalizione di olive oil prole cooperative produttrici hanno affermato che la produzione sarebbe stata di circa un milione di tonnellate, che sarebbe la resa più bassa dal 2014/15.
Tutti i segnali indicano un raccolto più piccolo, principalmente diminuito dalla mancanza di precipitazioni.
L'anno scorso, La Spagna ha prodotto 1.77 milioni di tonnellate, un livello record, secondo il Ministero dell'agricoltura, dell'alimentazione e della pesca.
"Tutti i segnali indicano un raccolto più piccolo, principalmente diminuito dalla mancanza di precipitazioni ", ha detto Luis Carlos Valero, portavoce dell'Associazione dei giovani agricoltori e allevatori di Jaén (Asaja) dopo l'incontro.
Vedi anche:Novità Olive Harvest 2019Il Consiglio del settore dell'olio d'oliva ha incolpato la primavera calda e secca per il calo della produzione più grande del previsto, ma ha affermato che ciò potrebbe cambiare a seconda del tempo per il resto dell'estate e dell'autunno.
Si prevede che la provincia di Toledo, che si trova appena a sud-ovest di Madrid, sarà colpita particolarmente duramente con una diminuzione stimata dell'80% della produzione. Complessivamente, le regioni di Extremadura e Castilla-La Mancha, che sono generalmente la seconda e la terza più grande regione produttrice in España, si prevede inoltre che quest'anno diminuiranno sensibilmente le riduzioni della produzione.
Andalusia; - la più grande regione produttrice di olio d'oliva in Spagna con un ampio margine - dovrebbe subire un calo di circa il 48%. I produttori prevedono di produrre circa 760,000 tonnellate di olio d'oliva, in calo rispetto a 1.56 milioni di tonnellate l'anno scorso.
Queste previsioni corrispondono in gran parte a quelle fatte dal coordinatore dell'Andalusia per le organizzazioni agricole e zootecniche (COAG) a giugno, che prevedeva un calo della produzione di circa il 50%.
A quel tempo, diversi esperti hanno detto Olive Oil Times che i produttori avrebbero dovuto attendere fino all'autunno per stimare con maggiore precisione i loro raccolti.
Secondo Accuweather, il resto dell'estate spagnola, così come l'inizio dell'autunno, sono previsti caldi e asciutti. Tuttavia, questo potrebbe cambiare in ottobre quando l'aria umida proveniente dall'Atlantico arriva sulla penisola iberica, portando a quantità insolitamente elevate di pioggia.
Nessuna di queste previsioni dovrebbe modificare troppo le stime di produzione - le olive tendono a beneficiare di estati lunghe e calde - ma la qualità dell'olio potrebbe essere diluita se troppa pioggia cade proprio prima della raccolta delle olive.
Gli agricoltori intervistati do olive oil Times a giugno hanno dichiarato di non essere ancora preoccupati per un potenziale calo della qualità e di attendere per vedere come è andato il tempo.
Mentre i funzionari del Consiglio del settore dell'olio d'oliva hanno discusso del prossimo raccolto, l'agenzia spagnola di informazione sulla catena alimentare (AICA) ha annunciato buone notizie da il precedente; 140,000 tonnellate di olio d'oliva spagnolo sono state vendute sul mercato interno ed esportate il mese scorso.
"È la migliore figura di marketing dell'anno e la seconda più grande per un mese di luglio delle ultime sei campagne ", ha detto Carlos Valero.
Questa notizia è un gradito sollievo per i produttori in quanto significa domestico i consumi continuano a salire e le esportazioni sono rimaste forti, nonostante tensioni commerciali tra l'Unione europea e gli Stati Uniti, che è uno dei maggiori mercati per l'olio d'oliva spagnolo.