Extra vergine prezzi dell'olio d'oliva in Spagna hanno raggiunto il loro punto più alto dal novembre 2018, secondo i dati del Consiglio oleicolo internazionale (IOC).
Il prezzo dell'olio extravergine di oliva in Jaén, che è considerato il punto di riferimento per lo spagnolo olive oil produzione, ha raggiunto i 272 euro per 100 chilogrammi, il 27.8 percento in più rispetto a un anno fa.
Tutto dipende dall'elasticità della domanda. Il momento non è il più appropriato per i consumatori a pagare questi prezzi a causa di un indebolimento del reddito netto.- Juan Vilar, CEO, Juan Vilar consulenti strategici
Anche i prezzi di tutti i tipi di olio d'oliva di Jaén hanno registrato un aumento costante nell'ultimo anno, con olio di sansa di oliva, olio d'oliva non vergine raffinato, olio d'oliva vergine e lampante i prezzi dell'olio d'oliva hanno toccato i massimi di due anni.
"Ci sono state diverse circostanze senza precedenti, il che ha significato che un anno in cui la Spagna avrà un produzione media, i prezzi sono saliti a più di € 3.00 [al litro] in alcune categorie ", Juan Vilar Hernández, analista internazionale dell'olio d'oliva, professore universitario e consulente strategico, Ha detto Olive Oil Times. "Non era mai successo. "
Vedi anche:Esportazioni e prezzi in crescita in GreciaUna combinazione di sospensione temporanea delle tariffe negoziato da Stati Uniti e Unione Europea il mese scorso, condizioni climatiche sfidanti, Pandemia di COVID-19 e olio d'oliva globale consumo che supera la produzione nell'attuale campagna hanno tutti contribuito all'aumento dei prezzi.
"È stato uno strano raccolto internazionale, dove nessuna delle previsioni è stata soddisfatta per ragioni climatiche e prestazioni industriali ", ha detto Vilar. "Le stelle si sono allineate a vantaggio del settore alla fonte, senza dubbio ".
Normalmente, quando i produttori spagnoli entrano in un anno fuori stagione nel ciclo naturale alternato degli olivi, il resto del Mediterraneo entra in un anno. Ciò porta a un livello relativamente coerente di produzione globale, che, a sua volta, bilancia i prezzi.
Tuttavia, i rendimenti bassi in Spagna quest'anno sono stati aggravato da cattivi raccolti in Italia, Grecia, Tunisia e Turchia, tutte hanno portato a livelli di produzione inferiori a quanto inizialmente previsto.
"Ciò si è accompagnato a un'evoluzione positiva del consumo, che si è posizionata al di sopra della domanda, tirando in aumento tutte le categorie di olio d'oliva, in particolare extravergine, in quanto è il meno abbondante in termini percentuali ", ha affermato Vilar.
L'aumento dei prezzi in Spagna rappresenta un enorme sollievo per i produttori di tutte le dimensioni, secondo Vilar. Da quando i prezzi dell'olio d'oliva sono crollati nel marzo 2018, i produttori hanno dovuto vendere i loro oli a un prezzo inferiore ai costi di produzione.
vario misure di soccorso dal governo spagnolo e dall'Unione europea non sono riusciti a placare gli olivicoltori, che l'hanno fatto protestò spesso i prezzi costantemente bassi dal 2018.
"Questi aumenti di prezzo all'origine avvantaggiano tutti gli olivicoltori ", ha affermato Vilar. "Vale a dire; fa bene a tutti. Tuttavia, ne trae vantaggio uliveti moderni di più, che vedranno i loro margini di profitto crescere in misura maggiore in valore assoluto rispetto a boschetti tradizionali. "
Vilar ha aggiunto che l'aumento dei prezzi all'origine non avvantaggia l'intero settore, con imbottigliatori e confezionatori che rischiano di perdere denaro poiché pagano di più anche per i gradi di olio d'oliva più economici. Vilar ha detto che questo potrebbe portare a un aumento dei prezzi per i consumatori e una potenziale diminuzione della domanda.
Vedi anche:I produttori pugliesi chiedono un maggiore sostegno del governo per il settore dell'olio d'olivaAl di fuori della Spagna, anche i prezzi dell'olio extra vergine di oliva sia a Bari che a Chania, rispettivamente i mercati di riferimento dell'Italia e della Grecia, sono aumentati. Jaén, Bari e Chania rappresentano circa il 60 percento del mondo olive oil produzione.
I prezzi a Bari attualmente si attestano a 469 euro per 100 chilogrammi, leggermente in calo rispetto ai massimi di inizio anno, ma comunque superiori del 51% rispetto allo stesso punto dell'anno scorso.
Allo stesso modo, i prezzi a Chania sono saliti a 257 € per 100 chilogrammi, i loro livelli più alti da ottobre 2019 e il 24% in più rispetto ai prezzi allo stesso punto dell'anno scorso.
In un Nota inviato dall'Associazione spagnola per l'esportazione, l'industria e il commercio di olio d'oliva (Asoliva) ai suoi membri e Olive Oil Times, Il direttore esecutivo Rafael Pico Lapuente ha scritto che l'aumento della domanda globale, abbinato a raccolti scarsi in tutto il Mediterraneo, continuerà ad avere un impatto sui prezzi internazionali.
"Si può facilmente dedurre che una diminuzione della disponibilità di olio d'oliva in Spagna, primo paese produttore mondiale, e una minore disponibilità nel resto dei paesi produttori, possono influenzare l'evoluzione dei prezzi del mercato internazionale, come infatti sembra sta accadendo ", ha scritto.
Mentre prevedere dove sono diretti i prezzi non è mai un compito facile, Vilar dubita che raggiungeranno i massimi record del 2016/17, quando l'olio extravergine di oliva veniva venduto a 4.15 € al litro. Ha detto che prezzi così alti sarebbero dannosi per il settore e farebbero diminuire la domanda nella maggior parte del mondo.
Tuttavia, non ha escluso ulteriori aumenti con l'evolversi dell'anno raccolto e l'inizio dei raccolti nell'emisfero australe.
"I prezzi potrebbero continuare ad aumentare, ma con alcune limitazioni ", ha detto. "Tutto dipende dall'elasticità della domanda. Il momento non è il più appropriato per i consumatori a pagare questi prezzi a causa di un indebolimento del reddito netto ".
"Un altro fattore che potrebbe fermare l'evoluzione sarebbe un miglioramento delle condizioni meteorologiche, che prevederebbe una resa più elevata l'anno prossimo ”, ha aggiunto.
Altri articoli su: prezzi dell'olio d'oliva, Spagna, trend
Aprile 6, 2022
L'aumento dei prezzi dell'olio di girasole presenta opportunità e sfide in Spagna
Alcuni funzionari del settore ritengono che l'eccedenza di olio d'oliva del paese allevierà l'aumento dei prezzi dell'olio di girasole.
Febbraio 16, 2022
L'Andalusia progetta un centro per l'olio d'oliva a Jaén
Il centro aiuterebbe a migliorare la qualità dell'olio d'oliva regionale, investire nella tecnologia di raccolta e lavorazione e migliorare la tracciabilità.
Aprile 6, 2022
I ricercatori svelano le ultime tecnologie per aiutare a raccogliere e produrre olio d'oliva
I ricercatori spagnoli hanno lavorato per sviluppare nuove tecnologie in risposta a ciò di cui alcune delle maggiori parti interessate del settore hanno affermato di aver maggiormente bisogno.
Febbraio 9, 2022
Periodo di validità dell'olio extravergine di oliva
I rinomati benefici per la salute e le qualità organolettiche dell'olio extravergine di oliva si degradano nel tempo. Diversi fattori svolgono un ruolo importante nel determinare la sua durata.
Novembre 9, 2021
Celebrando il frutto di un albero antico in Montenegro
Si pensa che l'Olivo Vecchio nel sud del Montenegro sia il più antico d'Europa e il terzo più antico del mondo.
Novembre 15, 2021
La Spagna schiera la polizia per monitorare la raccolta delle olive
Più di 1,000 agenti della Guardia Civil spagnola saranno distaccati presso i frantoi e le postazioni di raccolta delle olive a Jaén per prevenire il furto di frutta.
Giu. 22, 2021
I produttori del Peloponneso Shine at NYIOOC Concorrenza mondiale
Il successo record dei produttori greci al 2021 NYIOOC è stato in parte trainato dalle eccezionali performance dei produttori della penisola sud-occidentale del Peloponneso.
Agosto 24, 2021
Agricoltori algerini in "stato di shock" dopo una settimana di incendi mortali
Mentre il danno agli uliveti deve ancora essere completamente valutato, alcuni esperti ritengono che gli incendi avranno un impatto sul raccolto e sui prezzi del 2021.