Alcuni affermano che l'assistenza del governo è in ritardo rispetto agli sforzi per portare nuova vita agli oliveti devastati dagli incendi di Evia.
Nell'agosto 2021, dozzine di catastrofici incendi bruciati in tutta la Grecia, compreso il nord dell'isola di Eubea nel Mar Egeo.
Evia, la seconda isola più grande del paese dopo Creta, corre parallela alla Grecia centrale a est, trovandosi a pochi chilometri dalla terraferma.
Far rivivere gli uliveti distrutti è un'impresa erculea. È necessario piantare molti giovani ulivi e tonnellate di acqua per l'irrigazione. E molto lavoro, ovviamente.- Dimitris Papanastasiou, frantoiano locale
Circa 50,000 ettari di foreste e terreni agricoli sono stati devastati dagli incendi sull'isola 18 mesi fa. Nelle zone colpite le fiamme hanno consumato migliaia di ulivi.
Dopo il disastro, agricoltori e mugnai nel nord dell'Eubea hanno dovuto recuperare i loro mezzi di sussistenza sulla terra bruciata.
Vedi anche:I ricercatori prevedono incendi più intensi in Europa"Far rivivere gli uliveti distrutti è un compito erculeo ", ha detto Dimitris Papanastasiou, proprietario di un frantoio con sede nel villaggio costiero di Oreoi Olive Oil Times. "È necessario piantare molti giovani ulivi e tonnellate di acqua per l'irrigazione. E molto lavoro, ovviamente.
"Quasi l'80 percento degli uliveti nella nostra zona è stato bruciato nel 2021 ", ha aggiunto. "Tuttavia, la aiuti di Stato promessi è gravemente rimasto indietro e gli olivicoltori in difficoltà hanno poche risorse da investire per far rivivere i loro oliveti.
"Lo stato ha distribuito dei soldi dopo l'incendio, ma non tutti gli olivicoltori l'hanno ancora ricevuto ", ha continuato Papanastasiou. "Ancora di più, il comitato per la ricostruzione dell'Eubea settentrionale ha distribuito alcuni ulivi agli agricoltori, e ora non si vedono da nessuna parte".
Papanastasiou ha anche affermato che gli ulivi della regione hanno subito una riduzione della fruizione a causa del clima invernale insolitamente mite sul territorio dal 2019.
"Solo in questo anno di raccolto, gli alberi sopravvissuti all'incendio erano quasi tornati alla normalità e in grado di produrre una modesta resa di olio d'oliva ", ha affermato. "I produttori di olive si sono assicurati delle piccole entrate, ma la situazione è difficile.
Anche altri nel settore olivicolo di Evia si sono lamentati del fatto che i risarcimenti per gli agricoltori colpiti dal fuoco erano rimasti indietro.
"Il governo sta dando soldi per gli studi [di ricostruzione] ma non ha ancora risarcito gli agricoltori per gli incendi”, ha detto Kostas Tzavaras, vicedirettore dell'unione delle associazioni agricole di Evia.
"Un po' di denaro è stato inizialmente distribuito da ELGA [l'organizzazione greca delle assicurazioni agricole], compreso il beneficio una tantum, e poi niente", ha aggiunto. "A parte i soldi per gli alberi, i produttori di olive non sono ancora stati rimborsati per i danni ai loro macchinari e impianti ".
Sulla scia degli incendi del 2021, il governo greco ha istituito un comitato diretto da Stavros Benos, ex ministro della cultura, per pianificare e dirigere la ricostruzione delle regioni agricole danneggiate nel nord dell'Eubea.
Secondo la relazione sullo stato di avanzamento del programma di ricostruzione, 30 dei 71 sottoprogetti inclusi nel programma si stanno già concretizzando.
"Il nostro compito era identificare i passaggi necessari per il recupero del settore agroalimentare delle aree colpite nel nord di Evia", ha detto Xenofon Kappas di CVF, una fondazione che ha lavorato con il comitato per compilare lo studio di ricostruzione di Evia Olive Oil Times.
"La distribuzione degli aiuti finanziari agli agricoltori colpiti spetta alle agenzie governative", ha aggiunto. "Inoltre, un certo numero di ulivi è stato inizialmente distribuito agli agricoltori da altre iniziative private, non dal comitato.
"Il nostro studio è orientato all'applicazione e include suggerimenti specifici, che evidenziano il lavoro necessario per rilanciare il settore agroalimentare dell'Eubea settentrionale", ha continuato Kappas. "Alcuni dei suggerimenti hanno iniziato a prendere forma, altri sono già stati completati, come l'installazione di sistemi di coltivazione intelligenti nell'oliveto di Rovies.
Rovies, una zona ben nota in Grecia per i suoi vasti uliveti per le varietà di olive da tavola, è stata duramente colpita dagli incendi del 2021.
"Circa il 30-40 percento dell'oliveto principale di Rovies è stato distrutto dagli incendi nell'estate del 2021 ", ha detto Nicos Vallis, olivicoltore e capo dell'associazione agricola di Rovies Olive Oil Times. "C'erano anche molti altri ulivi in altri boschetti verso la vicina città di Limni, che furono rasi al suolo.
La regione ospita circa 50,000 alberi della varietà locale di oliva da tavola Konservolia certificata a Denominazione di Origine Protetta e 15,000 alberi della Varietà Kalamon. Circa 5,000 alberi di altre varietà utilizzate per olive oil produzione sono coltivati anche nella zona.
"Il ripristino degli oliveti avanza piuttosto lentamente nell'area ", ha affermato Vallis. "Gli olivicoltori locali hanno aspettato di vedere l'impatto esatto dell'incendio sui loro ulivi. Tuttavia, alcuni alberi hanno iniziato a rigenerarsi da soli dopo che è stata loro applicata la giusta potatura".
"Ho intenzione di convertire alcuni dei miei alberi danneggiati in ulivi selvatici e, si spera, produrre olio d'oliva con caratteristiche distinte ", ha aggiunto. "Tuttavia, altri coltivatori hanno abbattuto i loro alberi bruciati o piantato nuovi alberi”.
"Alcuni prevedono anche di passare dagli ulivi ad altre colture come i fichi, che sono alberi a foglia larga e più resistenti al fuoco ", ha continuato Vallis. "Tuttavia, nessuno è certo di come il passaggio ad altri tipi di coltivazione influirà sulle entrate degli agricoltori”.
Secondo Vallis, l'aiuto finanziario statale ha già raggiunto alcuni olivicoltori di Rovies.
"I produttori di olive colpiti hanno ricevuto circa € 50 in anticipo per ogni olivo distrutto, ma solo gli agricoltori a tempo pieno potevano beneficiare del sussidio ", ha affermato. "Lo Stato ha precisato che il resto riceverà dei soldi in una fase successiva”.
"Il comitato per la ricostruzione ha installato sistemi intelligenti negli oliveti della zona per misurare parametri importanti, come la temperatura dell'aria, l'umidità e l'umidità del suolo ", ha aggiunto Vallis. "Quindi, il loro aiuto riguardava principalmente miglioramenti tecnici nelle nostre pratiche di coltivazione, come risparmiare acqua evitando di annaffiare gli alberi se il terreno è sufficientemente umido".
Ha detto che l'inverno era sufficientemente freddo e quelli degli ulivi che potevano dare frutti hanno prodotto una notevole quantità di olive in questo anno di raccolto.
"Tuttavia, ciò che molti produttori di olive da tavola avevano nella regione è stato distrutto dal fuoco, poiché tutti i loro alberi sono stati bruciati ", ha detto Vallis.
"Il sostentamento di questi produttori dipende dai loro ulivi e non hanno prodotto nulla in questa stagione ", ha concluso. "Non sanno se i loro alberi potranno mai riprendersi”.
Altri articoli su: trend, incendi boschivi, Grecia
Giu. 22, 2022
I produttori italiani ancora una volta i più premiati in concorso mondiale
Nonostante una stagione impegnativa, i produttori italiani hanno ottenuto 158 premi al NYIOOC World Competition e ha aperto la strada anche con gli oli d'oliva biologici.
Aprile 6, 2022
I ricercatori svelano le ultime tecnologie per aiutare a raccogliere e produrre olio d'oliva
I ricercatori spagnoli hanno lavorato per sviluppare nuove tecnologie in risposta a ciò di cui alcune delle maggiori parti interessate del settore hanno affermato di aver maggiormente bisogno.
Febbraio 6, 2023
I produttori greci chiedono una commissione per promuovere le esportazioni
I produttori di olive greci chiedono l'istituzione di una commissione permanente per promuovere le esportazioni di olive.
Giu. 22, 2022
Sentenze del tribunale greco a favore dei produttori di olive della Messenia
La corte ha stabilito che solo i produttori messeni possono utilizzare il termine "Olive Kalamata" per commercializzare le loro olive Kalamon.
Aprile 28, 2022
Protezione degli ulivi sull'isola di Pag con muretti a secco
Un coltivatore di olivi sull'isola costiera croata sta rivitalizzando gli ulivi costruendo un ambiente per proteggerli e nutrirli.
Febbraio 9, 2023
Parlando di olio d'oliva con la chat GPT
Il chatbot basato sull'intelligenza artificiale dimostra una conoscenza completa del settore dell'olio d'oliva e la capacità di fornire informazioni precise.
Febbraio 22, 2023
Il cambiamento climatico minaccia i produttori di olive da tavola della Calcidica, indica la ricerca
Nonostante un fruttuoso anno di raccolto, il futuro delle olive della Calcidica è minacciato dall'aumento delle temperature invernali e dalla caduta delle precipitazioni.
Agosto 18, 2022
L'Europa affronta la peggiore siccità degli ultimi 500 anni, affermano i funzionari
I paesi dell'Europa meridionale e occidentale stanno sopportando il peso della siccità, con impatti variabili sugli olivicoltori e sulla società in generale.