Le segnalazioni di olio d'oliva adulterato e frode di olio d'oliva non sono nuove negli Stati Uniti, dove per molto tempo gli esportatori europei di olio d'oliva hanno approfittato degli americani ingenuità e un'assenza di standard di qualità. Allora perché tutti hanno parlato di un recente rapporto dell'UC Davis Olive Center che ha scoperto che alcuni oli d'oliva acquistati dai supermercati della California non erano quelli che affermavano di essere?
L'ultima volta che l'olio d'oliva importato ha avuto un tale colpo è stato nell'agosto 2007 esposizione di Tom Mueller nella rivista newyorkese intitolata Affari sdrucciolevoli - Il commercio dell'olio di oliva adulterato. Il rapporto ha dettagliato una cultura pervasiva dell'adulterazione dell'olio d'oliva che ha scioccato i lettori e alterato in modo permanente il modo in cui molti di noi pensano all'olio d'oliva di massa.
Il rapporto Davis, pubblicato qui due settimane fa, ha goduto del tipo di pubblicità virale che solo titoli accattivanti come "Che l'olio d'oliva "No Virgin" potrebbe raggiungere. La conclusione del rapporto è quella "la maggior parte degli oli extra vergini di oliva importati non sono extravergini ”si è dimostrato convincente. La storia ha rafforzato il cinismo che abbiamo a lungo nutrito. Abbinalo a giochi di parole vergini e avrai il migliore amico di un editore di notizie. 500 redattori di notizie infatti, a giudicare da una ricerca su Google News.
Il rapporto e le sue conseguenze:
Luglio 14: Rapporto: gli oli extra vergine di oliva più importati non sono extra vergini
Luglio 15: Studio di UC Davis Interrogato
Luglio 16: Industry Group risponde al rapporto UC Davis Olive Oil
Luglio 26: Davis Olive Center Chemist, NAOOA's Bauer su NPR
Luglio 27: Il CIO pesa sullo studio Davis Olive Oil
Un altro motivo per cui il rapporto ha attirato così tanta attenzione è la crescente popolarità dell'olio d'oliva, a causa del flusso costante di risultati sulla salute e dei rave delle celebrità negli ultimi anni. Grazie alla California per gran parte del grande olio d'oliva PR che ha avuto ultimamente. La California produce solo l'1% dell'olio d'oliva che consumiamo e, con ogni titolo come "Segnala domande Importazione della verginità dell'olio d'oliva ", puoi aspettarti che quel numero aumenti.
Ovviamente alcuni non sono troppo contenti del modo in cui è diretto. In primo luogo, la North American Olive Oil Association è intervenuta con un dichiarazione che ha cercato di calmare i consumatori delineando come, insieme al Consiglio oleicolo internazionale, centinaia di test vengono eseguiti ogni anno sugli oli d'oliva importati e il NAOOA è qui per assicurarsi che otteniamo ciò per cui paghiamo.
Quindi il Segretariato esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale si è accumulato con un tono più duro in a dichiarazione che accusava il rapporto Davis di basare i suoi risultati su un campionamento chiamato "statisticamente non significativo ", usando metodi che sono stati trovati essere "inaffidabile "e giungendo a conclusioni senza i soliti controlli incrociati. In breve, ha affermato il CIO, il rapporto non ha fornito prove per le sue affermazioni. Quindi, con il CIO che ne guarda le spalle, il NAOOA ha rilasciato un'altra versione con più spavalderia intitolata "Studio IOC Blasts California. "
Quando richiesto dal Olive Oil Times sulle critiche specifiche del CIO, inclusi il piccolo campionamento e le controverse metodologie del rapporto, il direttore dell'UC Davis Olive Center ha risposto oggi solo con:
"UC Davis è alla base del rapporto, che è stato condotto con un laboratorio accreditato IOC usando test IOC ufficiali. L'Australian Oils Research Laboratory fa un lavoro eccellente.
Allo stesso tempo, UC Davis apprezza il ruolo del CIO negli standard e nei test dell'olio d'oliva. Invitiamo il CIO ad essere un partner nella nostra ricerca futura per analizzare la qualità dell'olio d'oliva venduto negli Stati Uniti ".
Dan Flynn, UC Davis Olive Center
Allora, dove sta andando tutto questo?
L'inganno dell'olio d'oliva è reale. Persino il gruppo commerciale di importatori NAOOA afferma che il 10% degli oli testati presenta qualche tipo di problema. Sarebbero circa 10 milioni di litri di imbrogli, uno dei quali potrebbe essere nel tuo armadio in questo momento. La frode dell'olio d'oliva è commessa su vasta scala da giganti produttori in Spagna, Italia, Grecia e Tunisia.
La cultura e i meccanismi che perpetuano la pratica semplicemente non esistono nel 'Stati in cui le più grandi aziende, ancora piccole per gli standard europei, sono focalizzate sull'efficienza produttiva e sulla fascia alta del mercato.
Ci sono anche produttori in questi paesi e altrove, come tanti profilati in queste pagine, indelebilmente impegnati per l'eccellenza e che realizzano un olio extravergine di oliva che non può essere prodotto in nessun'altra parte del mondo se non nella loro azienda agricola. Ecco perché ne scriviamo. È per questo che lo adoriamo. Ogni olio extravergine di oliva è diverso e ci sono squisiti oli extravergine di oliva di altissimo livello prodotti in Spagna, Italia, Grecia, Tunisia, California e regioni di tutto il mondo, grazie al cielo. Ovviamente, quanta buona roba arriva ai nostri supermercati locali è motivo di costante preoccupazione e oggetto di questo studio.
La cosa fastidiosa di questa iniziativa Davis è che è stata finanziata in parte da coloro che hanno più da guadagnare dai suoi risultati. Gli stretti legami di Davis con l'industria locale dell'olio d'oliva che paga i suoi conti lasciano lo studio vulnerabile alle critiche. Tuttavia, avrebbero potuto utilizzare ancora più finanziamenti se ciò avesse consentito di testare un campione ragionevole.
Il CIO si è impegnato nella sua dichiarazione a lavorare a stretto contatto con gli Stati Uniti per proteggere i consumatori statunitensi dall'etichettatura errata dell'olio d'oliva. Da parte sua, gli Stati Uniti probabilmente useranno quei pochi soldi che hanno scrutando i container per cose diverse dall'olio di oliva adulterato.
Comunque, il recente Revisione USDA degli standard dell'olio d'oliva ci avvicina un po 'a un giorno in cui possiamo essere ragionevolmente sicuri che TUTTO l'olio d'oliva che compriamo qui è quello che afferma di essere. Fino a quando ciò non accadrà, la reputazione dell'olio d'oliva importato continuerà probabilmente a prendere colpi, alcuni giusti e altri no.
Altri articoli su: Consiglio oleicolo internazionale (CIO), NAOOA, adulterazione di olio d'oliva
Settembre 20, 2021
L'Uzbekistan si unisce al Consiglio oleicolo
Il paese dell'Asia centrale è diventato il membro 18th dell'organizzazione internazionale e prevede di aumentare notevolmente la produzione di olive.
Novembre 22, 2021
La Georgia ospita per la prima volta le riunioni annuali del Consiglio oleicolo
I relatori ospiti discuteranno i settori dell'olio d'oliva nordamericano, europeo e globale. I funzionari del CIO e della Georgia visiteranno gli uliveti locali.
Febbraio 11, 2022
Il Pakistan diventerà membro del Consiglio oleicolo
Il Pakistan e il Consiglio oleicolo internazionale stanno sviluppando varietà locali e importate migliorando al contempo le infrastrutture di produzione.
Giu. 30, 2021
Olive Council e Culinary Institute si uniscono per promuovere MedDiet negli Stati Uniti
Le due organizzazioni si concentreranno sull'educazione dei consumatori e dei professionisti dell'ospitalità sui benefici per la salute e sulla sostenibilità di una dieta mediterranea a base di olio d'oliva.
Giu. 28, 2021
Il Consiglio oleicolo annuncia il piano per il portale informativo
L'Osservatorio raccoglierà in un unico luogo le informazioni in possesso del CIO sui regolamenti, i dati e le notizie sulle olive da tavola e sull'olio d'oliva.
Può. 9, 2022
La polizia italiana sequestra 170,000 euro di olio d'oliva etichettato erroneamente
Le autorità italiane hanno affermato di aver impedito l'ingresso sul mercato di 2.3 milioni di litri di oli d'oliva vergini e raffinati etichettati come extravergine.
Giu. 19, 2021
Il consumo di olio d'oliva è stabile mentre la produzione diminuisce, gli ultimi dati mostrano
I dati del Consiglio oleicolo internazionale hanno rivelato un calo della produzione globale, delle importazioni e delle esportazioni, mentre il consumo ha tenuto.
Ottobre 21, 2021
Italian Trade Group sostiene regole di tracciabilità paneuropee
Sulla scia della nuova legislazione approvata in Spagna, l'associazione dei produttori italiani ha affermato che è tempo che tutti i paesi europei adottino le stesse pratiche.