Inserisci le parole chiave e premi Vai →

Il Gruppo Salov nomina Giacomo Campinoti alla guida di Filippo Berio USA

Il nuovo CEO Giacomo Campinoti guiderà Filippo Berio USA, concentrandosi sulla crescita del marchio e sull'espansione della quota di mercato, nonostante i potenziali dazi.
Giacomo Campinoti
Di Daniel Dawson
24 giugno 2025 12:49 UTC
Sintesi Sintesi

Giacomo Campinoti è stato nominato nuovo CEO di Filippo Berio USA dal Gruppo Salov, con l'obiettivo di espandere la quota di mercato del marchio e aumentare la penetrazione dell'olio d'oliva nelle famiglie degli Stati Uniti. Campinoti dovrà affrontare sfide come la gestione delle tariffe sull'olio d'oliva importato e l'aumento delle vendite al di fuori del nord-est degli Stati Uniti, concentrandosi sui consumatori asiatico-americani.

Il Gruppo Salov ha nominato Giacomo Campinoti, veterano del settore alimentare, nuovo amministratore delegato della sua più grande filiale, Filippo Berio USA.

""Con un curriculum di tutto rispetto nello sviluppo del marchio e nell'eccellenza operativa, Giacomo Campinoti è la scelta naturale per ricoprire il ruolo di CEO e guidare Filippo Berio USA verso una nuova era di innovazione ed espansione", ha affermato Gianmarco Laviola, amministratore delegato del Gruppo Salov. 

""Gli Stati Uniti rappresentano un mercato chiave per Filippo Berio e siamo certi che Giacomo porterà avanti l'eredità del nostro storico marchio, creando al contempo nuove interessanti opportunità di crescita", ha aggiunto.

Vedi anche:Il CEO di New Deoleo eredita sfide legali e finanziarie

Campinoti, dottore commercialista, ha ricoperto in precedenza ruoli dirigenziali e dirigenziali presso diversi marchi del settore alimentare e del lusso, tra cui quasi 11 anni non consecutivi come direttore finanziario e successivamente come amministratore delegato di De Cecco USA, che produce e importa prodotti italiani. olio extravergine d'oliva, pasta e sughi per la pasta. 

In precedenza, ha lavorato come direttore finanziario e contabile per il colosso italiano del caffè Lavazza e come responsabile del budget per la rendicontazione finanziaria presso la casa di moda Benetton USA.

Ora, ci si aspetta che il fiorentino espanda la quota di mercato di Filippo Berio nel il secondo più grande del mondo consapevolezza del paese consumatore di olio d'oliva e del marchio attraverso partnership strategiche e istruzione dei consumatori.

Campinoti si troverà immediatamente ad affrontare l'incertezza relativa all'imposizione di un tariffa del dieci per cento dagli Stati Uniti sulle importazioni da quasi tutti i paesi, compreso l'olio d'oliva dall'Unione Europea.

Marco De Feo, il vicepresidente del marketing di Filippo Berio USA, ha detto Olive Oil Times in un Intervista di marzo 2025 che l'azienda ha la responsabilità di fare pressioni sul governo degli Stati Uniti per ottenere esenzioni per l'olio d'oliva, sottolineando come il prodotto sia in linea con  "Rendiamo l'America di nuovo salutare" politica.

""Il punto principale è che non c'è abbastanza petrolio localmente per soddisfare la domanda", ha affermato De Feo. "Speriamo che il governo capisca e consenta l'importazione di olio d'oliva senza che tariffe elevate sconvolgano l'intera filiera."

""Se i dazi non durano troppo a lungo, è improbabile che i prezzi aumentino", ha aggiunto. "Se durassero più a lungo, si creerebbero dei disagi."

Un'altra sfida che Campinoti dovrà affrontare sarà quella di aumentare la penetrazione nelle famiglie della categoria dell'olio d'oliva, che attualmente si attesta intorno al 50 percento.

""Abbiamo assistito a un picco nella penetrazione domestica durante la pandemia di Covid-19, quando le persone cucinavano molto di più a casa, e questo ha contribuito ad aumentare il consumo di olio d'oliva", ha affermato De Feo. "A causa dei problemi alla catena di approvvigionamento che abbiamo riscontrato negli ultimi due anni, la penetrazione delle famiglie è scesa ai livelli pre-Covid".

""È un peccato, ma ciò dimostra che la categoria ha il potenziale per crescere", ha aggiunto. "Forse non raggiungeremo mai il 90%, ma anche raggiungere il 60 o il 65% rappresenterebbe un incremento enorme, considerando che il consumo pro capite è ancora inferiore a un litro”. 

Si prevede che Campinotini avrà anche il compito di incrementare le vendite al di fuori del nord-est degli Stati Uniti, che rappresenta circa il 30 percento della quota di mercato. 

Gli sforzi di espansione includeranno l'acquisizione di aziende come Costco e Walmart, quest'ultimo domina le vendite di olio d'oliva nel sud-est degli Stati Uniti

De Feo ha individuato nei consumatori asiatico-americani un gruppo demografico diversificato e promettente per raggiungere questo obiettivo.

""Quando osserviamo le popolazioni e i consumatori asiatici qui negli Stati Uniti, vediamo una cultura che abbraccia il melting pot e la cultura della fusione, ovvero provare cibi e cucine diverse", ha affermato.

"Molti americani asiatici che ora capiscono benefici per la salute dell'olio d'oliva rappresentano uno dei principali nuovi gruppi di consumatori che si stanno affacciando alla categoria e tendono a scegliere, all'interno della categoria dell'olio d'oliva, i profili di sapore più delicati e delicati", ha aggiunto De Feo. "Invece di un robusto olio extravergine di oliva, potrebbero preferire un olio di oliva raffinato o un olio di oliva extra leggero."

Nonostante le sfide che lo attendono, Campinoti ha affermato di non vedere l'ora di assumere la guida dell'azienda, fondata 158 anni fa.

""Il mercato statunitense ha dimostrato ripetutamente un sano appetito per esperienze culinarie di alta qualità e in continua evoluzione", ha affermato. "Non vedo l'ora di guidare questo marchio iconico negli Stati Uniti e di condividere la sua continua innovazione con un pubblico sempre più vasto".


Cookie per pubblicità
Cookie per pubblicità

Articoli Correlati