La nuova PAC offre molte opportunità per gli olivicoltori italiani

Una rinnovata attenzione ai diritti dei lavoratori, il sostegno ai piccoli agricoltori e ai giovani agricoltori e un più facile accesso ai risarcimenti aiuteranno gli olivicoltori italiani.
Di Paolo DeAndreis
7 luglio 2021 08:18 UTC

Gli impatti della nuova Politica Agricola Comune (PAC) concordato dall'Unione Europea Stati membri la scorsa settimana si faranno sentire presto in tutto il settore agricolo italiano.

Tra i principali benefattori della nuova politica ci sarà il settore oleario, in particolare i produttori di oli certificati con Denominazione d'origine protetta (DOP) o Indicazione geografica protetta stato (IGP).

La nuova PAC rappresenta una grande opportunità per i nostri agricoltori perché potranno finalmente pianificare i propri investimenti.- Francesco Battistoni, Sottosegretario all'Agricoltura, Alimentazione e Foreste

I sussidi destinati al settore agricolo italiano con l'aggiunta di fondi nazionali raggiungeranno i 34 miliardi di euro dal 2023 al 2027 (50 miliardi di euro, compreso il finanziamento biennale tamponato 2021-2023), con il 25% di tutti i pagamenti diretti agli agricoltori collegato esplicitamente a pratiche rispettose dell'ambiente.

Vedi anche:Planas: gli olivicoltori tradizionali saranno protetti nella nuova politica agricola comune

Secondo il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, la nuova Pac semplificherà l'accesso alle compensazioni dovute a cambiamento climatico ed eventi meteorologici estremi, che hanno significativamente influenzato Olivicoltori italiani negli ultimi anni.

Il -% del totale dei sussidi diretti e dei fondi rurali sarà destinato alla gestione del rischio e al ripristino. La nuova PAC regolerà inoltre le procedure per distribuire i fondi più rapidamente rispetto al passato.

"La nuova Pac rappresenta una grande opportunità per i nostri agricoltori perché potranno finalmente pianificare i loro investimenti", ha detto Francesco Battistoni, sottosegretario italiano alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Olive Oil Times.

Ha aggiunto che la nuova PAC mira intrinsecamente alla natura e alla struttura dell'industria dell'olio d'oliva in Italia. Il nuovo accordo mira a promuovere le giovani generazioni di agricoltori, con fondi specifici previsti per sostenere le loro attività.

"Il tre per cento dei fondi dedicati ai pagamenti diretti dovrà essere destinato ai giovani agricoltori per favorire il ricambio generazionale», ha detto Battistoni.

Sebbene molte iniziative governative attualmente si concentrino sui giovani agricoltori italiani, gli agricoltori sotto i 40 anni sono rari nel Paese. Secondo un recente rapporto pubblicato da Ismea nel settore dell'olio d'oliva italiano, ci sono 11 agricoltori di età pari o superiore a 65 anni per ogni giovane agricoltore.

"Il sostegno ai giovani agricoltori... potrebbe coprire il sostegno al reddito, gli investimenti o gli aiuti all'avviamento", ha affermato la Commissione europea ha annunciato la ratifica dell'accordo politico sulla PAC il mese scorso.

Il nuovo accordo consentirà alle organizzazioni preposte alla produzione e distribuzione di IGP e DOP di formulare raccomandazioni sui prezzi, ampliando le loro attuali capacità di farlo nell'ambito del organizzazione comune dei mercati, che mira a stabilizzare i prezzi in ciascun settore agricolo. Fornirà anche un risarcimento di emergenza per questi produttori.

Battistoni ha detto che questo provvedimento garantisce "tutti i prodotti DOP e IGP possono essere programmati per adattarsi meglio alla crescente volatilità del mercato ", il che è significativo poiché l'Italia ha più regioni produttrici di olio d'oliva DOP e IGP rispetto a qualsiasi altro paese europeo.

La nuova PAC, che i governi degli Stati membri dovranno tradurre in piani strategici nazionali, mira anche a offrire un ombrello di protezione per le piccole attività agricole.

Mentre la quota più significativa dei sussidi nazionali sarà ancora destinata alle grandi aziende, i piani nazionali dovranno garantire che il 10 per cento di tutti i sussidi disponibili sia distribuito alle piccole imprese agricole.

L'accordo chiede ai governi nazionali di specificare nel loro piano strategico come assolveranno a questo compito, che sarà un provvedimento significativo per molti olivicoltori italiani, visto che la stragrande maggioranza di essi opera come piccola impresa.

Con una particolare attenzione al ridotto impatto ambientale delle operazioni agricole e alla conservazione della biodiversità, la nuova PAC richiede a coloro che chiederanno un sostegno pubblico di destinare almeno il tre per cento dei propri campi alla conservazione della biodiversità.

pubblicità
pubblicità

Nessun raccolto produttivo sarà coltivato in quelle aree, una disposizione che funziona bene per olivicoltori tradizionali, che rappresentano una larga parte dei coltivatori italiani. Qualsiasi attività volta a preservare il suolo ricco di carbonio proteggendo le torbiere e le torbiere soddisferà i nuovi requisiti della PAC.

Questa misura interesserà anche gli olivicoltori che cercano di replicare i risultati incoraggianti del Progetto spagnolo Olivares Vivos, che si è concentrato in particolare sul ripristino della biodiversità negli oliveti.

Oltre alla tutela dell'ambiente, Battistoni ha affermato che la Pac si concentra anche sui temi sociali.

"La svolta della Pac è di natura sociale: i sussidi saranno distribuiti con un'attenzione specifica al rispetto dei diritti dei lavoratori”, ha affermato. "Coloro che non seguiranno le regole incorreranno in pesanti multe. Questo parametro sociale è un punto di svolta innovativo e rilevante”.

In base alle nuove regole, gli agricoltori dovranno aderire ai regolamenti dell'UE in materia di lavoro e sociali per ricevere sostegno pubblico.

Paolo De Castro, un membro italiano della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, aggiunto che "d'ora in poi la PAC non finanzierà gli agricoltori che non rispettano i diritti dei loro lavoratori, ponendo fine alla loro concorrenza sleale contro la grande maggioranza degli imprenditori che rispettano pienamente tali diritti”.

Il governo italiano e gli altri Paesi dell'Unione Europea dovranno presentare il loro piano strategico nazionale sulla PAC entro la fine del 2021.

Nei prossimi sei mesi la Commissione Europea esaminerà i piani, che entreranno in vigore a partire da gennaio 2023. Fino ad allora, disposizioni temporanee sono destinati a garantire gli attuali piani di sviluppo insieme ai fondi di emergenza e ripristino.

"Si sarebbe potuto fare di più [nel dibattito Ue sulla PAC], soprattutto per la semplificazione amministrativa, ma avremmo potuto anche finire con meno", ha detto Battistoni.

"I piani che andremo a delineare insieme agli stakeholder [governi locali, operatori, agricoltori e così via] avranno un ruolo cruciale da svolgere per sfruttare al meglio le opportunità dei nuovi accordi”, ha concluso.



pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati