`Olivicoltori italiani e croati testano un nuovo progetto di credito di carbonio - Olive Oil Times

Olivicoltori italiani e croati testano un nuovo progetto di credito di carbonio

Di Paolo DeAndreis
15 giugno 2022 12:07 UTC

Un progetto triennale finanziato dall'Unione Europea ha dimostrato che gli olivicoltori, i frutticoltori e i viticoltori possono contribuire efficacemente allo sviluppo di un mercato del credito di carbonio incentrato sull'agricoltura, creando nuove opportunità per gli agricoltori e producendo effetti benefici per l'ambiente.

Il mercato sperimentale istituito dal progetto Green Economy e CO2 (GECO2) ha consentito ai partner agricoli di misurare le proprie capacità di sequestro del carbonio e vendere crediti di carbonio.

Grazie a GECO2, abbiamo verificato che i produttori italiani e croati partecipanti sequestrano in media circa tre tonnellate di carbonio per ettaro.- Giulia Villani e Antonio Volta, team di coordinamento GECO2

Dall'altro lato dello spettro, gli acquirenti di GECO2 nel settore alimentare potevano compensare porzioni del loro emissioni di gas serra acquistando quei crediti.

Coordinati da funzionari italiani e croati, centinaia di agricoltori e imprenditori su entrambe le sponde del mare Adriatico hanno partecipato al programma, che ha incoraggiato l'adozione di molte buone pratiche agricole.

Vedi anche:Perché gli Stati Uniti sono in ritardo rispetto ad altre nazioni occidentali sulla questione della tassa sul carbonio?

"Grazie alle migliori pratiche nella gestione del proprio territorio e della biomassa, gli agricoltori che hanno partecipato al progetto hanno appreso che un approccio virtuoso può portare alla generazione di crediti di carbonio”, Giulia Villani e Antonio Volta, ricercatori dell'Osservatorio Climatico dell'Agenzia Italiana per l'Energia e Ambiente dell'Emilia-Romagna e membri del team di coordinamento di GECO2, hanno raccontato Olive Oil Times.

"Grazie a GECO2, abbiamo verificato che i coltivatori italiani e croati partecipanti sequestrano in media circa tre tonnellate di carbonio per ettaro", hanno aggiunto.

In una nota pubblicata da Legacoop, uno dei partner del progetto, il presidente della cooperativa, Cristian Maretti, ha notato come "questo progetto mette in evidenza che la cattura dell'anidride carbonica è possibile in agricoltura e genera interessanti guadagni e crediti di carbonio per gli agricoltori”.

"C'è interesse a sostenere filiere agricole più sostenibili, e quindi c'è un potenziale per il funzionamento del mercato del volontariato", ha aggiunto.

Le capacità di sequestro del carbonio di ogni agricoltore coinvolto sono state inserite nell'algoritmo GECO2, che ha calcolato come i volumi si sono tradotti in crediti corrispondenti.

"Il primo strumento progettato dal progetto è stato il calcolatore del carbonio necessario per produrre crediti di carbonio generati dall'agricoltura", hanno affermato Villani e Volta.

"Successivamente, è stato sviluppato un altro calcolatore per stimare le emissioni di carbonio prodotte dagli acquirenti di GECO2", hanno aggiunto. "Nel progetto di prova, ci siamo concentrati in modo specifico sulle emissioni legate all'uso di energia delle aziende partecipanti”.

Nella terza fase del progetto di sviluppo, i partner di GECO2 hanno creato la piattaforma in cui avviene l'effettivo scambio di crediti di carbonio.

Rispondendo a un questionario, gli agricoltori partecipanti forniscono al calcolatore del carbonio i dati pertinenti, come il pendenza del terreno, proprietà di drenaggio e tessitura del suolo e precipitazioni annuali.

Dovevano anche elencare le specie e il numero di colture permanenti e alberi che crescono nei loro campi, l'età dei boschi e l'altezza degli alberi. Altri dati richiesti per il calcolatore del carbonio includevano la quantità di colture forestali e altra vegetazione come arbusti o siepi.

Agli agricoltori è stato anche chiesto di essere molto precisi sui trattamenti utilizzati nel campo, come l'uso di fertilizzanti e altri prodotti chimici, come vengono utilizzati e applicati e in che quantità vengono applicati.

pubblicità

Hanno anche dovuto dettagliare la gestione dei materiali di compostaggio descrivendone l'origine, il tipo e il modo in cui vengono utilizzati. Allo stesso tempo, agli agricoltori è stato anche chiesto di misurare il loro consumo di carburante e di energia.

"Uno dei limiti che abbiamo incontrato utilizzando il questionario è il fatto che potrebbe essere troppo dettagliato, nel senso che può finire per costare agli agricoltori se è necessario farlo per ciascuno dei loro campi”, hanno affermato Villani e Volta.

Vedi anche:La produzione sostenibile di olio d'oliva aiuta a mitigare i cambiamenti climatici

"L'altro limite è che non tutti gli agricoltori hanno tutti questi dati, né hanno mai esplorato caratteristiche specifiche della loro attività", hanno aggiunto.

Da un lato, ciò significa che alcuni produttori immettono stime anziché specifiche nel calcolatore, distorcendo la realtà della quantità di carbonio sequestrato e dei corrispondenti crediti prodotti.

pubblicità

Tuttavia, ha anche consentito agli agricoltori di esaminare e comprendere a fondo l'impatto ambientale delle loro operazioni agricole.

Tra i dati digeriti dall'algoritmo, uno spazio specifico è stato dato alle migliori pratiche agricole.

Questi includevano la gestione dell'azienda agricola biologica, l'applicazione di lavorazioni per la conservazione del suolo, l'uso di colture di copertura, la gestione dell'azienda agricola con siepi, filari e appezzamenti forestali integrati nelle colture di campo, il riutilizzo dei residui di legno per migliorare il suolo, la riduzione dell'impiego di pesticidi e l'assenza di combustione di biomassa.

Agli agricoltori è stato inoltre chiesto quali migliori pratiche intendessero adottare per partecipare al progetto.

Nel triennio del progetto, che si concluderà il 31 maggio, GECO2 ha coinvolto circa 160 agricoltori, coprendo 1,877 ettari e contribuendo a 205 campi sperimentali.

Complessivamente e per tutta la durata del progetto, le attività agricole partecipanti hanno immagazzinato oltre 6,500 tonnellate di gas serra.

La fase di formazione ha previsto anche 42 seminari rivolti ad agricoltori, imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini.

"GECO2 ha visto transazioni reali, il che è un risultato importante", hanno affermato Villani e Volta. "Come tutti i progetti finanziati dall'UE, GECO2 è aperto e accessibile, quindi l'intero meccanismo messo a punto dal progetto può essere studiato, ampliato e applicato in altri contesti".

"Una delle richieste provenienti dall'UE è la replicabilità, che è la possibilità per altri all'interno dell'Unione europea di implementare il progetto ed espanderlo", hanno aggiunto.

I partner del progetto sperano che GECO2 apra la strada alla costruzione di un mercato globale dei crediti di carbonio basato sull'agricoltura e contribuisca allo sviluppo di progetti a livello dell'UE.

"Entro la fine dell'anno, la Commissione europea dovrebbe annunciare una metodologia ufficiale di calcolo del credito di carbonio che i paesi membri potranno poi adottare", hanno concluso Villani e Volta.



pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati