L'espansione del settore dell'olio d'oliva della capitale olivicola della Turchia è una soluzione economica e rispettosa del clima che stimolerebbe l'economia locale, suggerisce un rapporto.
Un recente rapporto di Climate Action Network Europe e di altre organizzazioni suggerisce che espandere il settore dell'olio d'oliva nel distretto turco di Milas è un'alternativa economica migliore rispetto all'estrazione del carbone, poiché richiede meno risorse finanziarie ed è in linea con gli obiettivi climatici del paese. Il rapporto evidenzia il potenziale di creazione di posti di lavoro e di aumento del reddito per i produttori locali investendo nella produzione di olive, sottolineando l'importanza di proteggere gli uliveti per il futuro della regione.
Sulla scia del recente regolamentazione in Turchia apertura degli uliveti alle attività di estrazione del carbone, una novità rapporto focalizzato sul distretto di Milas del paese, ha scoperto che l'espansione del settore dell'olio d'oliva rappresenta una migliore alternativa all'estrazione mineraria per l'economia locale.
Il rapporto, pubblicato da Climate Action Network Europe (CAN Europe), 350 Turchia e il consiglio comunale di Milas, afferma anche che uno sviluppo a base di olive di Milas richiede solo una frazione delle risorse finanziarie assorbite per il funzionamento dell'impianto di produzione di energia strutture della zona.
Se vogliamo un'economia locale che onori la cultura di Milas; che attiverà le potenzialità gastronomiche della regione; che proteggerà gli ecosistemi naturali, dovremmo proteggere l'albero (di olivo) a tutti i costi.- Efe Baysal, attivista ambientale, 350.org
"Sfortunatamente, negli ultimi 40 anni, Milas è stata avvelenata dalle due centrali a carbone e le attività di estrazione del carbone hanno distrutto i suoi mezzi di sostentamento", ha detto Efe Baysal, un attivista di 350.org, un'organizzazione ambientale internazionale Olive Oil Times.
"Il rapporto mostra che è possibile sviluppare l'economia locale senza fare affidamento sugli inquinatori e significa che investire nella produzione di olive può essere accelerato dai sussidi statali concessi alle due centrali a carbone di Milas nel corso di un solo anno ", ha aggiunto.
Vedi anche:I migliori oli d'oliva dalla TurchiaIl rapporto affermava che l'espansione del settore dell'olio d'oliva di Milas sarebbe andata di pari passo con gli obiettivi climatici della Turchia.
"Questo studio mostra che una trasformazione regionale compatibile con lo zero netto del 2053 per Milas è possibile e realistica rivelando il potenziale del solo settore olivicolo a Milas ", ha detto Özlem Katısöz, coordinatore delle politiche climatiche ed energetiche per la Turchia presso CAN Europe Olive Oil Times.
La regione di Milas, situata nella provincia sud-occidentale di Muğla, è nota da tempo per la sua produzione di olive e l'olio d'oliva di Milas è attualmente l'unico in Turchia con Denominazione d'origine protetta status dall'Unione Europea.
Secondo il rapporto, 20,000 tonnellate di olive delle 100,000 tonnellate di produzione di Milas ogni anno non vengono trasformate a causa di infrastrutture di produzione di olio d'oliva inadeguate. Di conseguenza, vengono esportati dalla regione senza contribuire all'economia locale.
Invece di esportare le olive, il rapporto suggeriva di costruire nuove strutture per produrre più olio d'oliva e produrre olive da tavola andrebbe a beneficio della regione creando 685 nuovi posti di lavoro e aumentando il reddito dei produttori locali.
"Se vengono implementati i necessari processi di promozione e certificazione, il valore dell'olio d'oliva potrebbe aumentare da € 400,000 a € 5.7 milioni ai prezzi del 2021 ", ha affermato Baysal.
Tuttavia, la zona possiede anche una ricca riserva di lignite. Con l'introduzione della nuova regolamentazione mineraria, il governo turco prevede di rafforzare la sicurezza energetica del paese tra gli alti prezzi globali dell'energia e l'offerta turbolenta.
Il regolamento consente la rimozione degli ulivi per facilitare le operazioni di estrazione ove necessario. Tuttavia, prevede anche che gli ulivi sradicati debbano essere ripiantati altrove nel paese.
I primi 30 ulivi sono stati sradicati a Milas alla fine di marzo per spianare la strada al carbone tra l'indignazione della gente del posto.
Tuttavia, una sentenza del Consiglio di Stato turco, il più alto tribunale amministrativo del paese, ha temporaneamente fermato tutte le operazioni minerarie ai sensi del nuovo regolamento per preoccupazioni di violazione della legislazione del paese relativa all'olivicoltura.
"Se vogliamo costruire un futuro per Milas, gli uliveti non devono essere distrutti per il bene della miniera di carbone", ha affermato Katısöz.
350.org ha anche rilasciato un 15 minuti documentario raccontando la storia del settore olivicolo di Milas e le polemiche suscitate dal nuovo regolamento.
"Per 4,000 anni, la gente di Milas ha coltivato l'olivo ", ha detto Baysal. "Oggi, Milas è accettata come la capitale delle olive e dell'olio d'oliva in Turchia. Inoltre, come indica il nostro rapporto, l'olivo ha un grande potenziale per rafforzare l'economia locale di Milas".
"Tutti questi mostrano che l'olivo è il passato, il presente e il futuro di Milas ", ha concluso. "Se vogliamo un'economia locale che onori la cultura di Milas; che attiverà le potenzialità gastronomiche della regione; che proteggerà gli ecosistemi naturali, dovremmo proteggere l'albero eterno a tutti i costi”.
Altri articoli su: Industria -, olivicoltura, trend
Giu. 23, 2024
Le sfide e le opportunità del settore dell'olio d'oliva in Marocco
Mentre vengono fatti investimenti per promuovere la qualità e la resilienza climatica, alcune politiche stanno danneggiando il consumo locale e inibendo la produzione a valore aggiunto.
Agosto 19, 2024
I tanti valori nel recupero degli oliveti abbandonati in Toscana
Fil Bucchino, Andrea Pagliai e Gionni Pruneti producono olio extravergine di oliva da alberi recuperati a beneficio delle comunità e dell'ambiente.
Marzo 4, 2025
Mondo Olive Oil Competition 2025 Aggiornamenti live
Il concorso sulla qualità dell'olio d'oliva più prestigioso al mondo sta rivelando i vincitori del premio nella divisione dell'emisfero settentrionale. Stiamo seguendo i risultati in diretta.
Dicembre 16, 2024
Il settore oleario turco punta a raggiungere il record di 1 miliardo di dollari di esportazioni
Le esportazioni di olio d'oliva e olive da tavola potrebbero portare 1 miliardo di dollari ai produttori turchi. Tuttavia, i precedenti divieti di esportazione hanno ostacolato gli sforzi.
Può. 6, 2025
I produttori spagnoli mettono fine a un raccolto importante con i premi di qualità
L'industria olivicola spagnola è prosperata nel 2025, producendo 1.41 milioni di tonnellate e vincendo 93 premi al NYIOOC Concorso Mondiale dell'Olio d'Oliva.
Gennaio 9, 2025
MedDiet nominato il migliore di Mondo per l'ottavo anno consecutivo
Una giuria di esperti ha selezionato la dieta mediterranea come la migliore al mondo per la sua varietà di alimenti ricchi di nutrienti, i suoi benefici per la salute e la sua flessibilità.
Giu. 29, 2024
Guide sulla sostenibilità Produttore pluripremiato in Turchia
Garisar affronta con successo gli estremi climatici e le sfide economiche, producendo una qualità sostenibile e pluripremiata.
Agosto 7, 2024
Il boom dell'olio d'oliva di Hazara definisce la tabella di marcia per il settore pakistano
Programmi sistematici di innesto e semina, nuovi frantoi e sforzi per educare agricoltori e mugnai hanno portato a un rapido aumento della produzione in una regione critica del Pakistan.