L'aumento del prezzo delle olive e dell'olio d'oliva ha portato a un'epidemia di furti di frutta e danni agli oliveti in tutta la Spagna.
Da Granada a Madrid, furti di olive diffusi e ben organizzati si stanno verificando su una scala senza precedenti in tutta la Spagna come il prezzo dell'olio d'oliva continua a battere i record.
Un olivicoltore di Brea del Tajo, nella comunità autonoma di Madrid, stima di aver perso 25 tonnellate di olive per furto finora in questa stagione.
Queste sono solo la punta dell'iceberg, però, perché non tutte le persone colpite stanno presentando denunce.- Fídel del Olmo, olivicoltore a Madrid
Nel frattempo, in un'unica operazione a Jaén, la regione olivicola più produttiva del mondo con un ampio margine, le autorità hanno sequestrato più di cinque tonnellate a sospetti ladri.
L'impatto dell'ondata di criminalità è stato così grave che l'Associazione spagnola dei giovani agricoltori e allevatori (Asaja) ha rilasciato una dichiarazione in cui conferma che si sta coordinando con i servizi di sicurezza e la direzione generale nazionale dell'agricoltura, dell'allevamento e dell'alimentazione per contrastare la minaccia .
Vedi anche:L'aumento dei prezzi contribuisce all'aumento dei furti di olive a JaénNonostante ciò, alcuni membri dell'associazione ritengono che il sistema giudiziario sia inefficace.
"Non disponiamo ancora di dati concreti, ma riceviamo le preoccupazioni degli agricoltori che stanno vivendo questa situazione e sappiamo che vengono presentate denunce", ha affermato Francisco José García, presidente di Asaja Madrid. "Queste sono solo la punta dell'iceberg, però, perché non tutte le persone colpite stanno sporgendo denuncia".
"Siamo a conoscenza di casi in cui le autorità sono state informate e gli autori sono stati colti in flagrante, ma le olive vengono sequestrate e [poi gli autori] se ne vanno ", ha aggiunto. "Gli agricoltori si sentono indifesi”.
Oltre alla perdita dei loro raccolti, tali furti causano ai coltivatori perdite a lungo termine sotto forma di danni subiti dagli alberi presi di mira.
Fídel del Olmo, un olivicoltore della regione di Madrid, lo ha detto ad Asaja "vanno a rubare, non a riscuotere; lo fanno senza riguardo, dove ci sono più olive e dove possono caricare velocemente”.
"Oltre quest'anno... ci sono i danni futuri", ha aggiunto. "L'olivo soffre molto dei colpi che danno per togliere il frutto, lo fanno senza riguardo né cura, e l'albero lo sente durante la prossima stagione.
Roca, la task force per il furto di campagna della Guardia Civil spagnola (Guardia civile, un ramo delle forze armate che agisce in qualità di polizia), sembra avere un certo successo in Andalusia, la più grande regione olivicola del mondo.
Furto di olive
In alcuni casi, i ladri entrano in un boschetto senza permesso e raccolgono i frutti all'insaputa o all'insaputa del proprietario. Anche le olive vengono rubate dai camion o dalle strutture di stoccaggio durante il trasporto dall'oliveto al mercato. Per proteggere i loro raccolti, alcuni agricoltori hanno iniziato a utilizzare misure di sicurezza come telecamere, allarmi e cani da guardia.
A Granada, gli agenti hanno arrestato 11 sospetti dal 24 gennaio con l'accusa di rapina con violenza.
A Jaén, i membri della task force hanno scoperto un'operazione sofisticata durante un controllo di routine destinato specificamente a salvaguardare le olive non raccolte nella zona. Una richiesta di scartoffie da parte di un gruppo di persone parcheggiate tra gli uliveti ha rivelato una rete organizzata sospettata di furti multipli per un totale di oltre cinque tonnellate di olive, falsificazione di documenti commerciali e furto d'identità.
La Guardia Civil ha emesso avvisi raccomandando che gli agricoltori e il pubblico esercitino una particolare vigilanza e segnalino qualsiasi comportamento sospetto.
Inoltre, si concentrano sempre più sui trasporti commerciali e sui punti di acquisto come i frantoi. Questa maggiore attenzione ha portato al sequestro di 7.3 tonnellate di olive prive di documenti in un punto di raccolta a Miajadas, in Estremadura, il mese scorso.
García ritiene inoltre che gli acquirenti siano responsabili di garantire la provenienza delle olive che acquistano.
"Vorremmo chiedere agli acquirenti di olive di prendere in considerazione questo problema e cercare di risalire all'origine del frutto per evitare che il prodotto rubato entri nei canali ", ha affermato, "Allo stesso modo, chiediamo anche agli agricoltori che danno il permesso a terzi di raccogliere le loro olive di farlo per iscritto in modo che questo consenso esista in qualche forma.
Altri articoli su: Spagna, Andalusia;, prezzi dell'olio d'oliva
Gennaio 30, 2023
Nuove regole governano il cibo biologico negli Stati Uniti
Un importante aggiornamento delle norme USDA si applica ai prodotti biologici nazionali e alle importazioni di alimenti biologici.
Giu. 2, 2022
Il progetto europeo LIFE Resilience offre strumenti per mitigare la diffusione della Xylella
LIFE Resilience ha presentato i risultati di un progetto quadriennale per fermare la diffusione della Xyella fastidiosa e identificare le varietà resistenti.
Febbraio 7, 2023
Il cambiamento climatico porta alcuni produttori di vino di Bordeaux a piantare olive
Gli agricoltori del dipartimento francese occidentale della Gironda hanno incontrato i funzionari della produzione nazionale per discutere del futuro di olive oil produzione nell'area non tradizionale.
Febbraio 9, 2023
Crolli del consumo di olio d'oliva in Europa mentre i prezzi elevati persistono
Le vendite e le esportazioni di olio d'oliva sono rallentate in Spagna poiché i prezzi all'origine rimangono elevati e l'inflazione generale rimane elevata.
Può. 18, 2022
Il pluripremiato olivicoltore diventa un modello per i giovani agricoltori
Danijala Lalin spera di sfruttare il suo successo al NYIOOC per costruire un marchio agricolo e ispirare altri giovani agricoltori a fare lo stesso.
Settembre 29, 2022
Segni promettenti di un raccolto robusto in Grecia
Contrariamente ad altri principali produttori europei, la Grecia prevede un aumento sostanziale della resa del raccolto. Tuttavia, sfide significative potrebbero ostacolare il conteggio finale.
Gennaio 31, 2023
Gli ultimi dati commerciali mostrano una crescita significativa delle esportazioni di olio d'oliva marocchino, ma la bassa produzione ha aumentato i prezzi a livello nazionale.
Gennaio 17, 2023
Gli ulivi combattono l'inquinamento atmosferico, nuovi spettacoli di ricerca
VegPM, un progetto di ricerca toscano, dimostra che alcune specie arboree possono combattere l'inquinamento atmosferico da particolato (PM) e migliorare la qualità dell'aria negli ambienti urbani.