`Approvata in Romania l'adozione volontaria del Nutri-Score - Olive Oil Times
Inserisci le parole chiave e premi Vai →

Approvata in Romania l'adozione volontaria del Nutri-Score

Di Paolo DeAndreis
25 giugno 2025 13:20 UTC
Sintesi Sintesi

I consumatori rumeni vedranno presto le etichette Nutri-Score sulla parte anteriore delle confezioni alimentari, in seguito alla decisione del governo di adottare il sistema dopo anni di incertezza. Nutri-Score valuta la salubrità dei prodotti alimentari con un sistema di colori e lettere basato sul contenuto di grassi, zuccheri, sale e calorie, e la Romania si unisce ad altri paesi nell'obbligo per i produttori di applicare l'etichetta a tutti i prodotti entro un determinato periodo di tempo.

Entro la fine dell'anno, i consumatori rumeni inizieranno a notare una nuova etichetta frontale (FOPL) sulle confezioni dei prodotti alimentari in vendita nel Paese.

Il governo rumeno ha annunciato l'adozione di punteggio Nutri dopo aver concluso una consultazione pubblica sulla nuove regole per l'introduzione del FOPL.

La decisione pone fine a anni di incertezza sulla posizione del Paese in merito all'adozione del Nutri-Score.

Vedi anche:La Francia adotta le etichette Nutri-Score

Nutri-Score è un'etichetta alimentare in stile semaforo che utilizza una combinazione di cinque colori e lettere coordinate per valutare la salubrità di un alimento confezionato in base al suo contenuto di grassi, zuccheri, sale e calorie per porzione da 100 grammi o millilitri. "La "A" verde indica l'opzione più sana, mentre una "E rossa” indica il meno sano.

Tutti gli utenti di Nutri-Score in Romania agiranno volontariamente. Tuttavia, come in altri paesi che adottano Nutri-Score, Regolamentazione rumena richiedere ai produttori che scelgono di utilizzare Nutri-Score su un prodotto di applicarlo a tutti i prodotti della stessa marca entro 24-36 mesi, a seconda del numero di prodotti.

I produttori e i rivenditori di prodotti alimentari rumeni saranno tenuti a seguire le procedure e le regole stabilite da Santé Publique France (l'Agenzia nazionale francese per la salute pubblica), compresi gli standard grafici e i protocolli di utilizzo.

Gli operatori che non rispettano le regole (ad esempio, fornendo dati nutrizionali errati, usando in modo improprio il logo) potrebbero vedersi revocati i propri diritti, essere sottoposti a controlli o essere soggetti a sanzioni o azioni legali.

Le norme armonizzano l'uso del Nutri-Score in tutti i Paesi che lo adottano. Oltre alla Francia e ora alla Romania, l'elenco include Germania, Svizzera, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna e Portogallo.

Consigliato
Contrario
Francia
Italia
Begio
Grecia
Lussemburgo
Repubblica Ceca
Olanda
Lettonia
Germania
Cyprus
Spagna
Ungheria
Portogallo
Svizzera
Romania

Secondo la banca dati internazionale sui prodotti alimentari Open Food Facts, che ha contribuito alla progettazione dell'etichetta Nutri-Score, il FOPL è ormai presente in migliaia di supermercati e catene di vendita al dettaglio.

Nei paesi in cui il Nutri-Score non è stato adottato ufficialmente, come Slovenia, Austria e Ucraina, alcuni produttori e rivenditori hanno iniziato volontariamente a visualizzarlo su una parte o su tutte le confezioni dei loro prodotti alimentari.

Sebbene il numero di Paesi che lo adottano continui a crescere, il programma Nutri-Score resta controverso in diverse parti d'Europa.

Funzionari governativi e istituzionali di Italia, Grecia, Cipro, Repubblica Ceca, Ungheria e Lettonia si sono ripetutamente opposti al Nutri-Score.

Nonostante le differenze significative nel modo in cui vengono espresse le loro preoccupazioni, questi paesi condividono la convinzione che i parametri Nutri-Score penalizzare il cibo locale specialità o prodotti ampiamente riconosciuti come salutari se consumati in porzioni appropriate.

L'olio d'oliva è da tempo al centro dell'acceso dibattito europeo sulla FOPL.

Mentre l' ultimo aggiornamento all'algoritmo Nutri-Score ha sollevato tutti gradi di olio d'oliva ad uno "Il fondatore di Nutri-Score, Serge Hercberg, ha chiarito che l'olio d'oliva, non ricevere mai la valutazione più alta per il suo contenuto totale di grassi.

A seguito di questo dibattito, la Spagna ha introdotto il Nutri-Score e, allo stesso tempo, ha olio d'oliva esentato produttori e distributori di etichettare i propri imballaggi con il marchio FOPL.

Dopo l'aggiornamento di Nutri-Score, diversi grandi produttori alimentari hanno iniziato a prendere le distanze dal logo, a partire dalla multinazionale alimentare francese DanonePiù recentemente, anche il colosso svizzero Nestlé ha annunciato la sua intenzione di lascia cadere l'etichetta da alcuni prodotti in Svizzera.

Da alcuni anni, Nutri-Score è stato il favorito di una decisione attesa dalla Commissione Europea sull'introduzione di un FOPL obbligatorio in tutta l'Unione Europea. il processo è stato bloccato a Bruxelles poiché la questione è stata abbandonata come priorità legislativa.

La nuova Commissione europea, istituita lo scorso autunno, non ha mostrato alcuna intenzione di perseguire un FOPL armonizzato.

La nuova decisione rumena entrerà in vigore 60 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Paese.


Cookie per pubblicità
Cookie per pubblicità

Articoli Correlati