Inserisci le parole chiave e premi Vai →

I prezzi record dell’olio d’oliva guidano l’inflazione alimentare in Grecia

Uno studio della Banca nazionale greca ha rilevato che i prezzi record dell’olio d’oliva sono stati responsabili di quasi il 50% dell’aumento dell’inflazione alimentare totale.
Uomo che esamina verdure fresche in una bancarella del mercato con vari prodotti esposti. - Olive Oil Times
Di Costas Vasilopoulos
12 giugno 2024 15:40 UTC
Sintesi Sintesi

Uno studio della Banca nazionale di Grecia ha scoperto che l'olio d'oliva contribuisce in modo significativo all'elevato tasso di inflazione alimentare del paese, raggiungendo il 5.4 percento nell'aprile 2024. Nonostante ciò, alcuni analisti di mercato sostengono che il peso effettivo dell'olio d'oliva nell'indice dei prezzi greco potrebbe essere inferiore a causa del cambiamento del comportamento dei consumatori in risposta ai prezzi record.

Secondo uno studio della Banca nazionale greca sull'inflazione e le sfide economiche a breve termine, l'olio d'oliva da solo rappresenta quasi la metà dell'inflazione alimentare del paese.

L’inflazione alimentare è il tasso di aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, solitamente misurato dall’indice dei prezzi al consumo (CPI), che calcola le variazioni mensili dei prezzi al consumo sulla base di un paniere rappresentativo di beni.

Lo studio afferma che l'inflazione alimentare sta rallentando in Grecia ma rimane elevata, raggiungendo il 5.4% in aprile rispetto allo stesso mese di un anno fa. Ciò è dovuto all’enorme impatto dell’olio d’oliva sull’indice dei prezzi al consumo e sull’indice dei prezzi al consumo tempo avverso che ha avuto un forte impatto sui raccolti nella Grecia centrale lo scorso settembre.

Vedi anche:Gli agricoltori in Grecia testimoniano gli impatti del cambiamento climatico dopo un raccolto storicamente basso

In confronto, nell’aprile 2.2 l’inflazione annuale alimentare nel resto dei paesi dell’Eurozona era pari al 2024%.

Tuttavia, se si ignorasse il peso dell’olio d’oliva nell’IPC greco, l’inflazione alimentare nel paese ammonterebbe al 2.6%, ha osservato lo studio.

"Il prezzo medio dell’olio d’oliva è aumentato del 29.4% annuo nel 2023 e del 63.7% nell’aprile 2024, aggiungendo 0.5 punti percentuali all’inflazione complessiva e rappresentando quasi il 50% dell’aumento dell’inflazione alimentare totale nello stesso periodo”, ha affermato la banca. scrivono gli analisti.

Secondo la pratica standard, l’olio d’oliva rappresenta lo 0.9% dell’aumento dei prezzi alimentari in Grecia a causa della sua elevata penetrazione nelle famiglie greche, rispetto allo 0.2% nel resto dei paesi della zona euro.

Alcuni analisti di mercato, tuttavia, sostengono che il peso effettivo dell’olio d’oliva nell’indice dei prezzi greco è inferiore a quanto ufficialmente accettato, considerando il cambiamento nel comportamento dei consumatori causato dalla prezzi da record di olio d'oliva sugli scaffali dei supermercati.

A conferma, gli esperti del settore hanno affermato che i consumatori greci hanno iniziato a optare per gli oli vegetali invece dell'olio d'oliva come principale olio da cucina a causa dei prezzi record.

"I consumatori greci hanno ridotto il consumo di olio d'oliva fino al 40% a causa dei prezzi elevati e si sono rivolti ad altri oli, come l'olio di semi ", ha affermato Manolis Giannoulis, capo dell'EDOE, l'associazione nazionale interprofessionale dell'olio d'oliva.

"Abbiamo ancora molta strada da fare prima che la situazione torni alla normalità”, ha aggiunto.

La Grecia è storicamente tra le prime al mondo nazioni consumatrici di olio d’oliva, con un consumo annuo pro capite di circa 12 litri.

Nel frattempo, anche il governo greco e l’opposizione parlamentare hanno discusso dell’effetto dei prezzi dell’olio d’oliva sull’inflazione alimentare.

Sia il partito al potere di centrodestra Nuova Democrazia che l’opposizione di sinistra Syriza hanno indicato cifre imprecise – l’olio d’oliva è responsabile rispettivamente di un aumento del 22% e del 4.27% dei prezzi alimentari, rispettivamente – che sono ben lontani dal 50% registrato. , accusandosi a vicenda di disinformare l’opinione pubblica in un momento in cui i greci sono alle prese con l’aumento dei costi alimentari nel paese.



Cookie per pubblicità
Cookie per pubblicità

Articoli Correlati