`La campagna incoraggia gli australiani a piovigginare - Olive Oil Times
Inserisci le parole chiave e premi Vai →

La campagna incoraggia gli australiani a piovigginare

Di Costas Vasilopoulos
29 aprile 2025 01:23 UTC
Sintesi Sintesi

L'Associazione australiana dell'olio d'oliva (AOOA) ha lanciato l' "La campagna "Get Drizzling" mira a incrementare il consumo di olio d'oliva nel Paese, concentrandosi sul sapore e l'aroma che un olio d'oliva di alta qualità può conferire ai piatti. La campagna non è specifica per un marchio e mira ad aumentare l'interesse dei consumatori per l'olio d'oliva, a seguito del calo dei consumi dovuto all'aumento dei prezzi negli ultimi anni.

""Get Drizzling" è il tema centrale di un nuovo campagna lanciato in Australia dall'Australian Olive Oil Association (AOOA), un'associazione commerciale.

La campagna mira a riaccendere l'interesse dei consumatori australiani per l'uso dell'olio d'oliva, poiché l'aumento dei prezzi degli ultimi anni ha avuto un impatto sui consumi nel Paese. L'iniziativa si concentra su come un filo d'olio di alta qualità olio extravergine d'oliva prima di servire può aggiungere sapore e aroma ai piatti.

I prezzi stanno scendendo, quindi è il momento perfetto per promuovere l'olio d'oliva e ricordare ai consumatori il sapore che un filo di olio extravergine di oliva può offrire.- David Valmorbida, presidente, AOOA

"La campagna "Get Drizzling" è la continuazione di una campagna digitale simile lanciato nel 2023, che ha attirato l'attenzione sui social media.

Alcuni dei più influenti trendsetter australiani, come il famoso chef Khanh Ong, hanno collaborato con ΑΟΟΑ per ispirare i consumatori a iniziare a usare la glassa.

La campagna è inoltre indipendente dal produttore e dal marchio, mirando a promuovere tutti gradi di olio d'oliva.

Vedi anche:Coltivatori australiani in allerta dopo la scoperta della Xylella Fastidiosa in Cina

""La campagna è unica nel suo genere in quanto non promuove marchi specifici o l'origine dell'olio; è una celebrazione dell'intera categoria dell'olio d'oliva", ha affermato Jan Jacklin, direttore generale dell'AOOA.

Secondo l'AOOA, la campagna arriva in un momento importante per l'industria australiana dell'olio d'oliva.

"L'anno scorso, prezzi dell'olio d'oliva ha raggiunto un livello record e abbiamo visto i consumatori abbandonare la categoria a causa delle pressioni legate al costo della vita", ha affermato David Valmorbida, presidente dell'AOOA.

""Quest'anno i prezzi stanno scendendo, quindi è il momento perfetto per promuovere l'olio d'oliva e ricordare ai consumatori il sapore che offre un filo di olio extravergine di oliva", ha aggiunto.

In media, l'Australia produce circa 20,000 tonnellate di olio d'oliva all'anno, mentre per soddisfare la domanda interna vengono importate più di 32,000 tonnellate, provenienti principalmente dall'Unione Europea. 

Il consumo medio di olio d'oliva nel Paese si aggira intorno alle 50,000 tonnellate all'anno, ovvero un consumo pro capite di circa 1.92 chilogrammi.

Nel 2024, tuttavia, il consumo pro capite di olio d'oliva nel Paese è diminuito, raggiungendo circa 1.28 chilogrammi.

In quell'anno, il prezzo dell'olio d'oliva in Australia aumentò di quasi il 20 per cento, raggiungendo i 25 dollari australiani (14 euro) per un litro di olio extravergine di oliva. 

principali fattori trainanti Tra le cause dell'impennata dei prezzi ci sono stati gli elevati costi di produzione e le condizioni di coltivazione sfavorevoli, come il maltempo e la manifestazione di parassiti dell'olivo, che hanno messo sotto pressione il settore.

Inoltre, l'olio extravergine di oliva importato in Australia è diventato più costoso rispetto all'olio extravergine di oliva prodotto localmente, invertendo una caratteristica consolidata del mercato australiano.

L'obiettivo finale della campagna AOOA è quello di aumentare il consumo di olio d'oliva nel Paese. 

L'associazione ha stimato che se metà degli australiani aggiungesse ogni giorno solo dieci millilitri di olio d'oliva per completare un piatto, ciò significherebbe consumare ogni anno 47 milioni di litri di olio d'oliva in più, praticamente raddoppiando il consumo annuale del Paese.

La quantità di dieci millilitri è addirittura inferiore all'assunzione giornaliera di olio d'oliva (circa due cucchiai, ovvero circa 30 millilitri), che gli esperti di salute ritengono la quantità ottimale per effetti tangibili. benefici alla salute.

L'Organizzazione Interprofessionale dell'Olio d'Oliva Spagnolo sostiene anche l' "Campagna "Get Drizzling". La Spagna è un importante esportatore in Australia, rappresentando oltre due terzi delle importazioni annuali di olio d'oliva dell'Australia.

""È importante che i consumatori australiani capiscano che basta un filo d'olio d'oliva per ottenere un piatto migliore, più sano e più saporito", ha affermato la direttrice generale dell'interprofessionale, Teresa Pérez Millán.


Cookie per pubblicità
Cookie per pubblicità

Articoli Correlati