Inserisci le parole chiave e premi Vai →

Le esportazioni di olive da tavola turche sono destinate a raggiungere il record di 250 milioni di dollari

Si prevede che le esportazioni turche di olive da tavola raggiungeranno la cifra record di 250 milioni di dollari nella campagna di raccolto 2024/25, con un aumento della domanda e della produzione.
Di Daniel Dawson
Maggio. 30, 2025 14:59 UTC
Sintesi Sintesi

L'Associazione degli esportatori di olive e olio d'oliva dell'Egeo ha riferito che si prevede che le esportazioni turche di olive da tavola raggiungeranno il livello record di 250 milioni di dollari nella campagna 2024/25, con 64,000 tonnellate esportate dall'inizio della campagna nell'ottobre 2024. Le esportazioni di olive da tavola della Turchia sono aumentate del 33% in volume e del 26.5% in valore rispetto all'anno precedente, con Germania e Iraq come principali destinazioni per le importazioni di olive nere e verdi.

L'Associazione degli esportatori di olive e olio d'oliva dell'Egeo (EZZIB) ha annunciato che le esportazioni turche di olive da tavola sono sulla buona strada per raggiungere la cifra record di 250 milioni di dollari (221 milioni di euro) nella campagna di raccolto 2024/25.

La Turchia ha esportato 64,000 tonnellate di olive da tavola, per un valore di 162 milioni di dollari (143 milioni di euro) dall'ottobre 2024, inizio della campagna di raccolta. Emre Uygun, presidente dell'EZZIB, ha dichiarato che le esportazioni di olive da tavola, in volume e in valore, sono aumentate rispettivamente del 33% e del 26.5% rispetto al periodo 2023/24.

""Stiamo procedendo con passi decisi verso l'obiettivo di 100,000 tonnellate di esportazioni di olive da tavola e 250 milioni di dollari di entrate in valuta estera che ci siamo prefissati per la stagione 2024/25", ha affermato Uygun.

Vedi anche:I produttori europei si trovano ad affrontare alternative limitate al mercato statunitense

La Turchia ha raccolto 750,000 tonnellate di olive da tavola nel 2024/25, diventando con un margine significativo il maggiore produttore mondiale. A titolo di confronto, i dati del Consiglio Oleicolo Internazionale mostrano che i sette membri produttori di olive da tavola dell'Unione Europea hanno prodotto 795,000 tonnellate. 

Secondo l'EZZIB, le esportazioni di olive nere sono aumentate del 22%, superando le 49,000 tonnellate per un valore di 123 milioni di dollari (109 milioni di euro). Inoltre, le esportazioni di olive verdi sono aumentate del 46% in quantità, raggiungendo le 15,000 tonnellate, e del 43% in valore, raggiungendo i 39 milioni di dollari (35 milioni di euro).

Uygun ha affermato che la Germania e l'Iraq sono le principali destinazioni per le importazioni di olive nere e verdi, mentre la Romania è citata come terza destinazione per le olive nere e gli Stati Uniti come terza destinazione per le olive verdi.

Sebbene Uygun non abbia speculato sull'impatto dell' tariffa del dieci per cento imposto dagli Stati Uniti su quasi tutte le importazioni dalla Turchia, tra cui l'olio d'oliva e le olive da tavola, ha sottolineato che i produttori turchi esportano olive in 110 paesi.

L'annuncio arriva settimane dopo che la Turchia ha confermato un record alto una resa di olio d'oliva di 475,000 tonnellate e prevede di concentrarsi sull'esportazione verso mercati redditizi tra cui Australia, Brasile, Canada, Cina, Giappone e Stati Uniti.

In effetti, esportatori e funzionari di Italia, Spagna e Tunisia hanno espresso preoccupazione per il fatto che gli attuali e futuri regimi tariffari statunitensi possano favorire gli esportatori turchi. Gli Stati Uniti importano circa il 95% dell'olio d'oliva che consumano, e il 90% di queste importazioni proviene dall'Unione Europea.

Dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump ha annunciato l'introduzione di tariffe su quasi tutti i paesi il 2 aprilend, il tasso del dieci per cento sulla Turchia ha dato al governo un vantaggio competitivo rispetto alla tariffa del 28 percento affrontata dalla Tunisia e dal dazio del 20% imposto sulle importazioni dall'UE

Mentre quasi tutte queste tariffe sono state poi abbassate al dieci per cento per dare ai paesi il tempo di negoziare, la scorsa settimana i funzionari dell’UE sono rimasti scossi da rinnovate minacce di una tariffa del 50 per cento.

Al momento dell'annuncio originale, Mehmet Simsek, ministro delle finanze turco, ha confermato che la Turchia "Un’aliquota tariffaria relativamente bassa può rappresentare un vantaggio comparato in alcuni settori.”

Anche María Morales, presidente della sezione di Siviglia dell'Associazione dei giovani agricoltori e allevatori (Asaja-Siviglia), ha fatto riferimento a questo.

"Molti paesi dall'altra parte del Mediterraneo [in particolare la Turchia], i nostri concorrenti negli Stati Uniti, hanno tariffe più basse. Quindi sarà più facile per loro esportare", ha osservato.



Cookie per pubblicità
Cookie per pubblicità

Articoli Correlati