I produttori di olio d'oliva biologico stanno ottenendo un'attenzione senza precedenti al 2025 NYIOOC Mondo Olive Oil Competition, che domina la classifica dei migliori oli d'oliva e mette in risalto qualità, artigianalità e sostenibilità. Il numero di prodotti biologici è aumentato vertiginosamente nell'ultimo decennio, con 249 su 383 candidature nel 2025 premiate, a dimostrazione della tendenza globale verso la produzione di olio d'oliva biologico.
In un momento decisivo per la più grande competizione mondiale di olio d'oliva, i marchi biologici rappresentano oltre un terzo delle iscrizioni al 2025 NYIOOCEsaminando i prodotti premiati emerge una tendenza: i produttori biologici non solo sono più numerosi, ma occupano anche le posizioni più alte della classifica dei risultati.
Dai soleggiati boschi della Spagna alle dolci colline della California, i produttori di olio d'oliva biologico stanno ottenendo riconoscimenti per la loro qualità, la loro artigianalità e il loro impegno per la sostenibilità. Eccellenti come Rafael Alonso Aguilera SL della Spagna, con molteplici premi per il suo Coupage Biologico Oro Del Desierto e Picual e Fattoria scontrosa di capre dagli Stati Uniti, con vittorie per entrambi Picual e Coratina, esemplificano lo slancio che anima le attività certificate biologiche.
L'Italia, da sempre roccaforte della tradizione dell'olio d'oliva, continua a essere leader con prodotti biologici innovativi provenienti da produttori di alto livello come Domenica Fiore, il cui Olio Novello e Olio Riserva ha vinto numerosi premi e Frantoio Prunetti con la sua celebre Frantoio monocultivar. La presenza italiana si distingue anche per la diversità di varietà e stili, pur mantenendo gli standard biologici.
Negli Stati Uniti, produttori come Olio di oliva Apollo (Apollo Sierra, Apollo Mistral) e Olio d'oliva Enzo (Enzo Bio Delicato, Grassetto e Medio) stanno ottenendo riconoscimenti non solo per la loro qualità, ma anche per il loro costante impegno nei confronti dei principi dell'agricoltura biologica. Ciò suggerisce che i produttori americani non solo stanno al passo con le tendenze globali, ma contribuiscono a definirle.
L'aumento delle iscrizioni organiche è un fenomeno globale. Solo nel 2025:
Ciò segna un continuo trend in crescita sia nella partecipazione che nella qualità da parte di questi Paesi, rafforzando la crescita annuale.
La traiettoria più ampia è chiara. Nel 2014, solo 11 candidature organiche sono state presentate al NYIOOCDieci anni dopo, nel 2025, le proposte organiche sono salite a 383, di cui 249 hanno ottenuto dei premi.
Questi dati rivelano una trasformazione. Nell'ultimo decennio, le iscrizioni al biologico sono aumentate di oltre trenta volte e i produttori che adottano pratiche biologiche si classificano costantemente tra i migliori al mondo.
Poiché sempre più consumatori ricercano trasparenza e responsabilità ecologica nelle loro scelte alimentari, NYIOOC conferma ciò che in molti già credono: il futuro dell'olio d'oliva d'eccellenza è biologico, ed è già qui.
Altri articoli su: NYIOOC mondo 2025, trend
Può. 31, 2025
I produttori italiani estendono il loro regno di eccellenza al Concorso Mondo
Agricoltori, frantoiani e imbottigliatori senza compromessi hanno reso l'Italia il Paese più premiato al 2025 NYIOOC per il decimo anno consecutivo.
Aprile 8, 2025
L'allenatore di basket vince l'oro, per l'olio d'oliva
L'allenatore di basket Neven Spahija, noto per la sua straordinaria carriera, aggiunge un altro successo al suo pluripremiato marchio di olio d'oliva "S Oil" e ai progetti per il turismo olivicolo.
Agosto 19, 2024
Mentre uno studio ha confermato ricerche precedenti sulla relazione tra olio extravergine di oliva e colesterolo, alcuni esperti ne hanno criticato la progettazione.
Marzo 28, 2025
Il produttore tunisino punta al mercato dei medicinali
L'olio d'oliva Eagle della Tunisia settentrionale ha vinto il premio Silver Award al 2025 NYIOOC Concorso oleario Mondo Olive Oil per un monovarietale Chetoui.
Dicembre 30, 2024
Decodificare il segreto simbiotico della mosca dell'olivo
Il batterio Candidatus Erwinia dacicola consente alle larve della mosca dell'olivo di nutrirsi di olive verdi superando le loro difese naturali.
Aprile 14, 2025
La Tunisia cerca un accordo commerciale per evitare dazi sulle esportazioni del 28%
I diplomatici tunisini stanno lavorando per negoziare un accordo commerciale migliore con gli Stati Uniti, per evitare una tariffa del 28% su settori chiave come l'olio d'oliva e i datteri.
Agosto 26, 2024
Il funzionario di polizia italiano spiega come funziona la frode dell'olio d'oliva
Man mano che le modalità con cui viene perpetrata la frode sull'olio d'oliva si sono evolute, le forze dell'ordine hanno lavorato duramente per tenere il passo.
Febbraio 3, 2025
A Londra si afferma la nuova classe di sommelier
Produttori, importatori, rivenditori e appassionati di olio d'oliva provenienti da tutto il mondo si sono immersi nella produzione e nella valutazione sensoriale nel centro di Londra.