Secondo un nuovo studio, più di 320,000 ettari di oliveti tradizionali vengono abbandonati e 1.2 milioni di acri in più potrebbero essere persi, pari a un quinto della superficie totale di tutti gli oliveti spagnoli.
Uno studio pubblicato da una multinazionale Deoleo ha avvertito che 240,000 piccole aziende olivicole in España potrebbe svanire nei prossimi 10 anni.
La competizione internazionale nel settore dell'olio d'oliva, che inevitabilmente porta a più olive oil prodotti a livello globale, in concomitanza con un relativo calo dei consumi e ristagno dei prezzi nel paese, rende difficile per i piccoli produttori spagnoli mantenere la propria posizione sul mercato.
È possibile e necessario ribaltare la situazione, ci vuole l'impegno degli agenti del settore per mantenere una tipologia di oliveto che abbia un importante ruolo sociale, economico e ambientale.- Juan Vilar, autore dello studio
Lo studio, intitolato "Salvemos el buen aceite" o "Risparmiate il buon petrolio”, focalizzato sui principali olive oil producendo territori della Spagna – Andalusia;, Castiglia - La Mancha, València, Aragona e Catalogna - e hanno scoperto che oltre 320,000 acri di olivicoltura tradizionale sono già stati abbandonati in queste aree.
La spiegazione del calo sta nei numeri, con 64 olive oil propaesi produttori nel mondo di oggi, rispetto ai 46 paesi di quindici anni fa. Un totale di 28.7 milioni di acri di terra sono ricoperti di ulivi e ogni secondo ci sono, in media, 10 ulivi piantati da qualche parte sul pianeta.
Vedi anche:Spagnolo Olive Oil ProduzioneInoltre, quasi lo 40 percento della quantità totale di olio d'oliva proviene da un'agricoltura intensiva, che produce quasi lo 50 percento in più rispetto all'agricoltura tradizionale a metà del costo.
Questa espansione di terra coltivata e la produzione di olio d'oliva crea uno squilibrio tra domanda e offerta a livello globale, con più olio d'oliva prodotto che consumato.
Nel complesso consumo globale è aumentato del 6.4% negli ultimi nove anni, afferma lo studio, si è verificato un taglio nei mercati maturi come Spagna, Italia e Grecia, dove i consumatori hanno ridotto la loro assunzione di olio d'oliva del 16 percento in media traducendo collettivamente in 286,000 tonnellate.
Nel frattempo, gli aumenti dei consumi in altri mercati, come Germania, Francia e Stati Uniti, hanno subito un rallentamento nello stesso periodo di tempo.
In tal senso, un surplus stimato in olive oil produzione da uno a due milioni di tonnellate all'anno porterà a prezzi più bassi nella maggior parte dei mercati, compresa la Spagna, dove i prezzi oggi sono inferiori a tutti gli altri paesi produttori in tutto il mondo.
I prezzi dell'olio d'oliva dimostrano una prospettiva negativa nelle ultime settimane in Spagna stabilendosi a € 2.20 ($ 2.49) per chilogrammo di extravergine, con l'organizzazione agricola COAG che avverte che questi prezzi sono già sotto la soglia di redditività.
Con l'attuale tendenza alla perdita di consumo, il piccolo margine di profitto e l'espansione della coltivazione dell'olivo in tutto il mondo, gli oliveti spagnoli tradizionali potrebbero diventare insostenibili e perdere altri 1.2 milioni di acri entro un decennio, ha concluso lo studio, rappresentando il 20% di tutto lo spagnolo uliveti.
La perdita interesserebbe 240,000 piccoli agricoltori con 2.5 a 7.5 acri di terra, scacciandoli dall'esistenza, lo studio ha avvertito. Quasi 300,000 famiglie locali che in un modo o nell'altro sono associate al settore dell'olio d'oliva sarebbero colpite.
La necessità per i produttori di produrre più olio d'oliva per rimanere competitivi rappresenta un'altra minaccia per il tradizionale settore spagnolo dell'olio d'oliva. C'è molta pressione perché questi piccoli produttori passino a metodi di coltivazione intensivi completamente meccanizzati, ad alte prestazioni ma di bassa qualità, che non sono adatti per le piccole aziende agricole tradizionali con grandi ulivi piantati in modo irregolare.
La situazione riguarda principalmente le varietà di olive autoctone della Spagna, in particolare la varietà Picual, che è vittima di un'intensa attività olivicola. Le fattorie intensive tendono a coltivare altre varietà, che sono selezionate per la loro maggiore produzione e non per le loro proprietà antiossidanti e le ricche caratteristiche organolettiche, come lo è Picual.
Ancora peggio, il benefici ambientali l'offerta di oliveti tradizionali, come la conservazione della terra dalla desertificazione e l'assorbimento di grandi quantità di anidride carbonica, è ormai scomparsa a causa dell'età e delle dimensioni degli alberi, poiché l'agricoltura intensiva utilizza principalmente alberi più giovani e più piccoli con meno fogliame e radici più corte.
Juan Vilar, autore dello studio ed esperto del settore dell'olio d'oliva in Spagna, ha chiesto un'azione collettiva per prevenire ulteriori danni.
"È possibile e necessario ribaltare la situazione, ci vuole l'impegno degli agenti del settore per mantenere una tipologia di oliveto che abbia un ruolo sociale, economico e ambientale importante, che è tipicamente spagnolo e che, per la sua unicità, fornisce un'enorme ricchezza e varietà all'offerta di olio d'oliva ", ha affermato.
Alla fine, lo studio ha suggerito che i prezzi dell'olio d'oliva aumentano nel paese per impedire l'abbandono dei tradizionali oliveti nei prossimi anni.
A lungo termine, la trasformazione dell'oliveto spagnolo da tradizionale a moderno per una migliore resa in termini di quantità potrebbe ritorcersi contro e, a parte le ripercussioni ambientali, potrebbe portare alla scomparsa delle varietà di olive autoctone spagnole.
Altri articoli su: Deoleo, coltivazione dell'olivo, España
Gennaio 4, 2022
I ricercatori identificano i vettori di Xylella sulle Isole Baleari
Due specie di insetti sono state identificate come i principali vettori del patogeno mortale dell'olivo nelle isole spagnole.
Giu. 29, 2021
Planas: gli olivicoltori tradizionali saranno protetti nella nuova politica agricola comune
In un discorso al Senato spagnolo, il ministro dell'agricoltura ha celebrato l'anno forte per il settore dell'olio d'oliva e ha assunto un tono ottimista per il futuro.
Settembre 20, 2021
L'Uzbekistan si unisce al Consiglio oleicolo
Il paese dell'Asia centrale è diventato il membro 18th dell'organizzazione internazionale e prevede di aumentare notevolmente la produzione di olive.
Settembre 8, 2021
La Spagna approva nuove regole che disciplinano la qualità e gli standard dell'olio d'oliva
Le nuove leggi aggiornano le precedenti del 1983 e hanno lo scopo di aggiungere valore per i produttori, promuovere il consumo e combattere le frodi.
Può. 9, 2022
L'obesità infantile in aumento in Spagna a causa delle cadute di adesione alla dieta medica
Un rapporto di Save the Children mette in evidenza la crisi dell'obesità infantile in Spagna e il rapido declino della dieta mediterranea. L'ente di beneficenza chiede un'azione urgente del governo.
Può. 23, 2022
Lo studio rivela gli impatti dei cambiamenti climatici sul settore olivicolo spagnolo
Un aumento della temperatura globale di 1.5 ºC al di sopra delle medie preindustriali ridurrebbe la quantità di terreno adatta a determinate varietà di olive e alla produzione in Andalusia.
Febbraio 11, 2022
I ricercatori introducono la fertirrigazione negli uliveti andalusi
Il processo è stato salutato come un modo sostenibile per gli agricoltori di concimare e irrigare i loro ulivi con precisione e con acqua riciclata.
Febbraio 28, 2022
In Pakistan, gli sforzi per coltivare olive nelle aree sottosviluppate iniziano a dare i loro frutti
Nell'ambito del progetto Ten Billion Tree Tsunami, il Pakistan sta coltivando migliaia di ulivi nella sua regione nord-occidentale, un ex focolaio del terrorismo dopo l'9 settembre.