Olio d'oliva e oliva da tavola le importazioni in Brasile continuano ad aumentare, affermando ulteriormente il più grande paese dell'America Latina come un mercato importante per entrambi i prodotti.
Secondo gli ultimi dati del Consiglio oleicolo internazionale, nei primi cinque mesi dell'anno fiscale 2020/21 - tra ottobre e febbraio - il Brasile ha importato l'11% in più di olio d'oliva e olio di sansa di oliva rispetto all'anno precedente, fino a 11,052 tonnellate dalle precedenti 8,330 tonnellate.
Vedi anche:Notizie commercialiI dati del CIO mostrano che l'otto percento di tutte le esportazioni di olio d'oliva è destinato al Brasile. Solo gli Stati Uniti e l'Unione Europea importano di più.
Inoltre, le spedizioni di 'vergine 'e 'l'olio extra vergine di oliva in Brasile sta alimentando le crescenti importazioni del paese, superando rapidamente quelle degli oli di oliva non vergini e dell'olio di sansa di oliva, che rimangono sostanzialmente invariati.
Da quando le importazioni brasiliane hanno iniziato il loro costante aumento nel 2015/16, le spedizioni di olio d'oliva vergine ed extra vergine in Brasile sono aumentate del 113 percento. Le importazioni totali di olio d'oliva e olio di sansa di oliva sono cresciute solo dell'81 percento.
"Il Brasile ha una domanda repressa di prodotti di buona qualità e, ogni volta che l'economia è buona, le persone ne compreranno di più, indipendentemente dall'origine ", ha detto Sandro Marques, un esperto del mercato brasiliano dell'olio d'oliva. Olive Oil Times in una Intervista del 2018.
"Tuttavia, non tutti i consumatori che acquistano olio d'oliva importato possono permettersi l'olio d'oliva brasiliano, che di solito è almeno il 50 percento più costoso di un tipico olio importato ", ha aggiunto.
Poiché le importazioni di olio d'oliva in Brasile continuano ad aumentare, i principali partner commerciali del paese sono rimasti principalmente gli stessi. Il Portogallo rimane il principale partner commerciale del Brasile, esportando un record di 69,211 tonnellate attraverso l'Atlantico nel 2019/20, che rappresentano circa i due terzi di tutte le spedizioni di olio d'oliva nel paese.
Vedi anche:I migliori oli d'oliva dal BrasileInoltre, i volumi di olio d'oliva spediti dal Portogallo al Brasile sono cresciuti negli anni più di quelli di qualsiasi altro paese produttore.
Nell'anno fiscale 2013/14, l'olio d'oliva portoghese ha rappresentato poco meno del 59 percento delle esportazioni a tonnellate 43,073. Da allora questa cifra è salita al 66 percento.
Spagna, Argentina e Cile rimangono i prossimi maggiori esportatori verso il Brasile, con spedizioni da Spagna e Argentina che hanno raggiunto livelli record nel 2019/20.
Gli oli dei maggiori produttori, tra cui Italia, Tunisia e Grecia, continuano a rappresentare una frazione molto più piccola delle importazioni brasiliane. Tuttavia, anche le spedizioni dall'Italia e dalla Tunisia hanno raggiunto livelli record nel 2019/20.
Nel frattempo, le importazioni di olive da tavola in Brasile sono aumentate ancora più rapidamente nello stesso periodo, passando da 9,890 tonnellate nel 2019/20 a 14,700 tonnellate nel 2020/21, con un aumento del 21 percento.
Queste cifre indicano che il Brasile è la destinazione del 18.7 percento delle spedizioni mondiali di olive da tavola. Argentina, Egitto e Perù rimangono i maggiori fornitori di olive da tavola in Brasile.
Tuttavia, complicazioni derivanti dalla pandemia di Covid-19 oltre ad raccolto scadente ha visto le importazioni dall'Argentina diminuire per il terzo anno consecutivo. Le esportazioni da Egitto e Perù rimangono per lo più stabili.
Altri articoli su: Brasil, olive da tavola, Consiglio oleicolo internazionale (CIO)
Settembre 20, 2022
Le esportazioni di olio d'oliva marocchine aumentano dopo il raccolto eccezionale dell'anno scorso
Il Ministero dell'Agricoltura ha affermato che le vendite internazionali di olio d'oliva sono aumentate del 47 percento, con la maggior parte delle nuove spedizioni di olio d'oliva dirette in Europa.
Può. 9, 2022
La polizia italiana sequestra 170,000 euro di olio d'oliva etichettato erroneamente
Le autorità italiane hanno affermato di aver impedito l'ingresso sul mercato di 2.3 milioni di litri di oli d'oliva vergini e raffinati etichettati come extravergine.
Dicembre 30, 2022
Olive Council prevede un calo significativo della produzione
Olive oil proLa produzione dovrebbe scendere a 2.73 milioni di tonnellate nella campagna 2022/23, in gran parte a causa della siccità e del clima inclemente nel Mediterraneo.
Aprile 6, 2022
L'aumento dei prezzi dell'olio di girasole presenta opportunità e sfide in Spagna
Alcuni funzionari del settore ritengono che l'eccedenza di olio d'oliva del paese allevierà l'aumento dei prezzi dell'olio di girasole.
Può. 11, 2022
Nuove regole per le esportazioni di olio d'oliva tunisino in Europa
I produttori tunisini che sperano di qualificarsi per la quota duty-free dell'UE devono fornire dettagli sulle loro spedizioni e ottenere l'autorizzazione dal ministero dell'Agricoltura.
Giu. 11, 2022
Il gruppo commerciale si oppone alla vendita al dettaglio proposta di olio d'oliva sfuso in Europa
I consumatori e le associazioni ambientaliste sostengono la vendita al dettaglio di olio d'oliva sfuso nell'UE come pratica più rispettosa dell'ambiente. Fedolive è fortemente in disaccordo.
Novembre 14, 2022
La Giordania interrompe le importazioni di olio d'oliva dalla Palestina
Citando il proprio raccolto eccezionale, i funzionari del regno hanno affermato che avrebbero vietato le importazioni all'ingrosso dalla vicina Cisgiordania fino al completamento del raccolto.
Ottobre 12, 2022
Le esportazioni di olio d'oliva sono cresciute del 17% e le esportazioni agroalimentari totali sono aumentate del 18% nella prima metà del 2022. Tuttavia, le importazioni sono aumentate più rapidamente.