Basics
I termini "spremuto a freddo " "prima premuto", e ""prima spremitura a freddo" sulle bottiglie di olio d'oliva sono obsolete e rappresentano più un espediente di marketing che una descrizione di produzione effettiva, poiché la maggior parte dell'olio extravergine d'oliva viene ora prodotto utilizzando una centrifuga anziché una pressa. L'olio d'oliva viene ora estratto a temperature inferiori a 27°C per preservarne i sapori, gli aromi e le qualità salutari, rendendo i termini "spremuto a freddo "o ""estratto a freddo" ridondante.
I termini "spremuto a freddo " "prima premuto "e "prima spremitura a freddo ”compaiono spesso sulle bottiglie di olio extra vergine di oliva e vergine che allineano gli scaffali dei supermercati e le bancarelle dei mercati degli agricoltori.
Questi termini di produzione obsoleti vogliono connotare che l'olio è di qualità superiore, ottenuto dalla prima spremitura in un frantoio tradizionale senza un calore eccessivo che ne diminuirebbe i profumi e i sapori fragranti nonché molte delle sue qualità salutari.
Vedi anche:Basics sull'olio d'olivaTuttavia, la stragrande maggioranza dell'olio extravergine di oliva viene ora prodotta utilizzando una centrifuga e non una pressa, rendendo questi termini più uno stratagemma di marketing che una descrizione della produzione effettiva.
In questi giorni, gli oli vergini ed extra vergini di oliva vengono generalmente estratti a temperature inferiori a 27 ° C (80.6 ° F).
L'olio d'oliva estratto a temperature più elevate non avrà le composizioni organolettiche e chimiche necessarie degli oli vergini ed extra vergini di oliva, rendendo la terminologia "extra vergine spremuto a freddo ”ridondante.
Da dove vengono questi termini?
Fino alla metà del XX secolo, l'olio d'oliva veniva prodotto quasi esclusivamente utilizzando una pressa tradizionale o idraulica e il termine "prima spremitura ”ha descritto l'olio vergine ed extra vergine di oliva prodotto da olive appena raccolte.
Poiché le olive vengono raccolte alla fine dell'autunno e all'inizio dell'inverno, la frutta era fresca quando arrivava al frantoio per essere lavorata. Ciò che filtrava dalla stampa e gocciolava nei contenitori sottostanti era l'olio vergine o extra vergine di oliva, se soddisfaceva le caratteristiche qualitative dei gradi.
Vedi anche:I migliori oli d'oliva del MondoDopo che questa prima spremitura ha rimosso il miglior olio dalle olive, molti produttori aggiungevano acqua calda ai noccioli rimanenti e alla polpa del frutto e lo pressavano di nuovo.
Il calore dell'acqua ha rimosso gli aromi dell'olio, ha esaurito il suo polifenoli e degradato il sapore. Di conseguenza, la seconda macchina da stampa era di qualità molto inferiore e veniva utilizzata come combustibile per le lampade, da cui il termine lampante.
Se l'olio d'oliva non viene premuto, come viene prodotto?
In questi giorni, gli oli di oliva che si qualificano come vergini o extra vergini vengono estratti senza eccessivo calore, riflettendo il modo in cui i frantoi sono stati aggiornati negli ultimi decenni.
Le olive vengono raccolte in autunno e in inverno - sempre più di notte - e molite rapidamente per evitare il degrado che il calore può causare.
Invece di essere pressati, i frutti vengono versati in frantoi metallici. Una volta che le olive sono state frantumate in una pasta e malaxate - lentamente zangolate o mescolate per consentire alle goccioline di olio di aglomerarsi in quelle più grandi - la pasta risultante viene trasferita in una centrifuga dove l'olio viene separato da tutto il resto.
Il moderno processo di molitura mantiene la temperatura della pasta di olive al di sotto di 27 ° C per preservare aromi, sapori e composti benefici dell'olio.
Infatti, qualsiasi olio che non viene estratto accuratamente senza calore eccessivo non si qualificherà come vergine o extravergine se sottoposto a un panel di degustazione o analisi chimica, il che rende "spremuto a freddo "o "olio extravergine di oliva "estratto a freddo" un termine ridondante.
L'UE dà 'prima pressato a freddo 'un nuovo significato
Mentre "prima spremitura a freddo ”e "estratti a freddo ”sono attribuzioni in gran parte prive di significato messe sulle etichette dell'olio extravergine di oliva, l'Unione Europea ha deciso di cambiare questo.
Il blocco commerciale di 27 membri ha fissato definizioni legali dei due termini per stabilire oli di oliva di produzione tradizionale a parte i moderni concorrenti.
"L'indicazione 'prima spremitura a freddo 'può apparire solo per oli extravergini o vergini di oliva ottenuti a una temperatura inferiore a 27 ° C da una prima spremitura meccanica della pasta di olive con un sistema di estrazione tradizionale che utilizza presse idrauliche ", ha scritto l'Unione Europea nella sua normativa sugli standard di marketing per l'olio d'oliva.
"L'indicazione 'L'estrazione a freddo "può comparire solo per gli oli extravergini o vergini di oliva ottenuti a una temperatura inferiore a 27 ° C mediante percolazione o centrifugazione della pasta di olive".
Trovare il vero olio extravergine di oliva
"Spremuto a freddo " "prima premuto "e "prima spremitura a freddo ”sono tutti utilizzati per convincere i consumatori che l'olio d'oliva che stanno acquistando è di alta qualità.
Al di fuori dell'Unione Europea, ci sono poche o nessuna regola o regolamento su come questi termini possono essere utilizzati, quindi possono essere applicati a qualsiasi tipo di olio d'oliva.
I termini che contano davvero lo sono "vergine ”e "extra vergine ”che significa che un olio d'oliva soddisfa lo standard di qualità riconosciuto a livello internazionale per il grado.
La Guida Ufficiale ai Migliori Oli d'Oliva del Mondo contiene recensioni di esperti e informazioni dettagliate per oltre cinquecento oli extra vergine di oliva di alta qualità da decine di paesi.
Altri articoli su: produzione, etichettatura dell'olio d'oliva, fresatura tradizionale
Novembre 12, 2024
La Giordania si prepara a un raccolto deludente in mezzo a basse rese di petrolio
Nonostante le iniziali speranze di un raccolto più abbondante, Jordan prevede ora che la produzione di olive quest'anno raggiungerà le 26,000 tonnellate, con una riduzione di 4,000 tonnellate.
Dicembre 2, 2024
Il caldo secco seguito da piogge torrenziali frenano le rese croate
Le estreme oscillazioni meteorologiche tra l'estate e l'autunno in Croazia hanno determinato bassi livelli di accumulo di petrolio, senza tuttavia comprometterne la qualità.
Aprile 9, 2025
Un'azienda agricola sudafricana di ulivi si prepara per una stagione di raccolta impegnativa
Scopri di più sulle sfide e sulla produzione sostenibile di olio d'oliva presso Tokara Olives, uno dei principali produttori della provincia del Capo Occidentale in Sudafrica.
Marzo 18, 2025
La refrigerazione pre-molitura a breve termine preserva la qualità delle olive
I ricercatori in Cina hanno individuato in 4 ºC la temperatura ottimale per la conservazione a breve termine delle olive, in particolare per periodi superiori alle 24 ore dopo la raccolta.
Giu. 24, 2024
Le donne condividono le loro sfide nella produzione e nella vendita di oli d'oliva pluripremiati
Mentre il numero di aziende guidate da donne che ottengono premi internazionali di qualità continua ad aumentare, alcuni affermano che si trovano ad affrontare ulteriori sfide oltre al clima e alla macroeconomia.
Febbraio 3, 2025
Emigrazione e infrastrutture ostacolano l'agricoltura albanese
Mentre la produzione di olio d'oliva aumenta nel paese dell'Europa meridionale, le infrastrutture di trasporto e stoccaggio non riescono a tenere il passo.
Novembre 13, 2024
La famiglia danese produce un olio d'oliva pluripremiato in Toscana
La famiglia dietro Casale 3 Danesi riflette su ciò che serve a una piccola azienda agricola per produrre un olio d'oliva pluripremiato dopo un raccolto difficile.
Può. 1, 2025
Come gli agricoltori di Perù e Cile collaborano per fermare la mosca della frutta
Le città gemellate di Tacna e Arica condividono legami familiari e dinamiche commerciali, ma si trovano ad affrontare difficoltà a causa di una recente epidemia di mosca della frutta. Si stanno compiendo sforzi per prevenire ulteriori danni e proteggere i produttori di olive.